Duino Aurisina, il Carso e i suoi prodotti
Pubblicato il: 17/02/2010

AgendaEventi: Bit - Milano > 18/21 febbraio 2010


Ampio il programma di iniziative che verranno promosse all'interno dello stand "Il Carso e i suoi prodotti" (fieramilano - Rho) nello spazio della Regione Friuli Venezia Giulia). Appuntamenti culturali, enogastronomici e promozionali che si alterneranno all'interno dell'area predisposta così il programma. Giovedì all'interno dello stand sarà possibile degustare (dalle ore 11 alle 13) i formaggi del Carso in particolare dei produttori del Moisir insieme alla Vitotvska offerta da alcuni produttori del territorio; nel pomeriggio spazio alle associazioni con la presenza ed illustrazione del Progetto "Duino Aurisina porta d'Ingresso della Provincia di Trieste", proposta dal Gruppo Ajser 2000 attraverso il suo vice Presidente Andrea Radina.

Venerdì nel corso della mattinata spazio ai responsabili della Riserva Naturale della Val Rosandra-Dolina Glinščice. La Riserva Naturale, che si trova nel territorio del Comune di San Dorligo della Valle - Občina Dolina in provincia di Trieste, è l'unico luogo sul Carso triestino dove scorre un torrente superficiale, il torrente Rosandra-Glinščica, che da sempre ha nutrito le sue piante, ha ospitato i suoi animali ed ha rappresentato un elemento di attrazione per l'uomo e le attività antropiche. Alle ore 12 presentazione del Libro di Roberto Todero "Fortezza Hermada (Q. 323)". La Grande Guerra vide il coinvolgimento di molti popoli, ma solo sul Monte Hermada lo scontro coinvolse in modo così massiccio italiani, austriaci, tedeschi, polacchi, cechi, ruteni, rumeni, ungheresi... Un luogo della memoria divenuto con gli anni un autentico polmone verde che nasconde nel sottobosco un importantissimo giacimento per lo studio dell'archeologia della Grande Guerra solo parzialmente indagato. La guida Fortezza Hermada accompagna passo passo i moderni ricercatori della storia di ieri e i pellegrini di tutta Europa alla ricerca dei luoghi sui quali i loro cari hanno vissuto, combattuto, sofferto.

Sabato, dalle ore 10 alle 12 degustazione di prosciutto cotto di Trieste (offerto dal Salumificio Sfreddo) e Vino Terrano del Carso, alle ore 12 presso l'area conferenze della Regione Friuli Venezia Giulia tavola rotonda "Quale sviluppo turistico per la provincia di Trieste" moderata dall'assessore al Turismo Massimo Romita. Domenica mattina spazio alla Consulta Giovani per le proposte delle loro iniziative e a seguire alle ore 11.15 la seconda conferenza stampa all'interno dello stand della Regione dal titolo "Eventi a Duino Aurisina 2010".


Pad. 1 - Fila H

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack