Escursionismo: le “carte” per scoprire il Vallese
Pubblicato il: 22/02/2010

Europa - Svizzera


Ben 69 percorsi per scoprire a piedi il Cantone Vallese in tutte le sue sfaccettature, a partire dal lago Lemano per salire fino al Ghiacciaio del Rodano. Sono racchiusi in due nuove carte escursionistiche pubblicate Vallese Turismo e realizzate in collaborazione con le linee di bus delle Poste (i celebri autopostali gialli - PostAuto Vallese) e con l'Associazione vallesana per i Sentieri escursionistici (Valrando). Le mappe contengono le descrizioni degli itinerari, oltre a consigli e a numerose informazioni pratiche.

"A piedi lungo le bisse" segue le tracce delle antiche condotte idriche, molte delle quali ancora in funzione, realizzate per captare le acque dei ghiacciai e dei torrenti di montagna utilizzate nell'irrigazione di campi e vigneti. Un vero capolavoro di ingegneria idrica, reso necessario dal clima straordinariamente secco (a Sion le precipitazioni sono pari a quelle di Algeri). Una delle più impressionanti opere dell'uomo sull'arco alpino, che segna il paesaggio con i suoi 1.800 km di percorsi e che viene raccontato grazie a 23 escursioni in Alto e Basso Vallese, integrate da aneddotti, approfondimenti e indicazioni utili.

"Escursioni a piedi in Vallese" è il titolo della seconda pubblicazione: camminate panoramiche e trekking in quota tra i mille contrasti di questo angolo di Svizzera. Dai ghiacciai e dagli spettacolari 4.000, ben 47, al clima mediterraneo del fondovalle. E poi il bilinguismo, una cultura millenaria con le sue tradizioni, una gastronomia ricca e varia e una viticoltura di ottimo livello. Questa carta fornisce una panoramica delle più belle escursioni del Cantone, oltre alla descrizione dettagliata e alle informazioni relative a 46 percorsi.

Entrambe le pubblicazioni possono essere richieste gratuitamente a: Vallese Turismo, tel. +41.(0)27.3273570, info@valais.ch

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack