“Anteprima Bardolino” ad ingresso libero alla Dogana Veneta
Pubblicato il: 01/03/2010

AgendaEventi: Lazise (Vr) > 7 marzo 2010


L'annata 2009 del Bardolino e della sua versione rosata, il Chiaretto, si presenta alla Dogana Veneta di Lazise, sulla costa veronese del lago di Garda, con "Anteprima Bardolino". Dalle ore 10 alle 18 domenica 7 marzo, saranno 70 le aziende presenti che presenteranno in anteprima 150 vini, incluso il Chiaretto Spumante. Molti produttori offriranno la possibilità di comparare la nuova annata con quella del 2008, portando a quasi 200 i vini offerti complessivamente in assaggio. Il tutto ad ingresso libero. Una possibilità straordinaria per chi voglia conoscere da vicino una delle denominazioni storiche del territorio veneto (la Doc è stata fra le prime d'Italia, nel 1968), ma anche per avvicinare una realtà che non risente affatto della crisi economica globale.

«Nel 2009 -spiega Giorgio Tommasi, presidente del Consorzio di tutela- la Doc del Bardolino sostanzialmente ha uguagliato il record di vendite dell'anno prima, ma con prezzi che già dall'autunno hanno addirittura cominciato a mostrare segnali di crescita. Il dato è ancora più significativo se si tiene presente che la vendemmia 2008 rispetto alla vendemmia 2007, aveva visto un calo di produzione del 6 per cento. Inoltre il Chiaretto continua la crescita a due cifre: nel 2009 ne abbiamo venduto 10 milioni di bottiglie, l'11% in più rispetto al 2008 e addirittura quasi il 60% in più rispetto al 2006. Il Bardolino in rosso tiene molto bene: 21,5 milioni le bottiglie vendute nel 2009, e se facciamo anche qui il confronto col 2006, vediamo che il dato è sostanzialmente allineato". Un andamento di tutto rispetto, considerando oltretutto la crisi finanziaria mondiale, ma anche le dimensioni non certo irrisorie del comparto bardolinese: 32 milioni e mezzo di bottiglie totali.

Il Bardolino, così come il Chiaretto, è molto apprezzato a tavola per le sue caratteristiche di freschezza e fragranza, che lo rendono adatto sia alla tradizione della tavola quotidiana, sia alle sperimentazioni gastronomiche più innovative. Al banco d'assaggio allestito domenica 7 marzo nello storico edificio veneziano della Dogana di Lazise (l'iniziativa, organizzata dal Consorzio di tutela del Bardolino, si avvale del supporto del Comune di Lazise, della Regione Veneto e della Provincia di Verona) saranno gli stessi produttori a servire e presentare al pubblico i loro vini, affiancati dai sommelier della delegazione Ais di Verona. All'esterno, sul lungolago, uno spazio food allestito da Provincia di Verona Turismo per conto dell'assessorato provinciale alle Politiche per l'agricoltura: la risotteria sfornerà a ritmo continuo il classico risotto all'isolana realizzato con il riso Vialone Nano Veronese Igp, mentre una serie di stand proporrà alcuni dei gioielli dell'agroalimentare scaligero, a partire dal formaggio Monte Veronese Dop, che ha più volte affiancato il Bardolino nelle campagne di promozione realizzate nell'ultimo anno.

Info:
www.ilbardolino.com

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack