![]() |
Raveo, un universo di sapori e gusti mai dimenticati Pubblicato il: 01/03/2010 |
Italia - Friuli Venezia Giulia |
Raveo (Udine), alle pendici del Monte Sorantri, fa parte dei Borghi autentici d'Italia. Questo piccolo paese della Carnia rappresenta inoltre il centro di produzione di specialità che rappresentano per il Friuli Venezia Giulia un vanto per la genuinità degli ingredienti e la qualità della lavorazione. In particolare, una pratica comune di queste zone consiste nell'utilizzare i frutti delle piante spontanee per ottenere prodotti che, attraverso le generazioni, sono diventati un vero e proprio patrimonio per gli abitanti di queste montagne. Di queste preparazioni, quelle ricavate dall'olivello spinoso, una pianta che cresce nei greti ciotolosi dei fiumi di montagna e sui pendii franosi, sono tipiche del paese di Raveo. Particolarmente gustosi sono lo sciroppo di olivello, ottenuto utilizzando bacche ben mature lasciate macerare per alcuni giorni, e la marmellata, ottima degustata in abbinamento alle carni bollite. La sua polpa ricca di vitamina C, inoltre, rende questa pianta ancora più pregiata.
Raveo non lascerà delusi neanche gli amanti dei dolci: le "esse" di Raveo sono dei biscotti di semplice composizione ma dal gusto raffinato e riconoscibile, grazie al loro aroma di limone o marsala. Il nome deriva dalla particolare forma a esse, realizzata inizialmente con una lavorazione manuale e oggi marchio distintivo del prodotto. La ricchezza di questi prodotti è racchiusa in quel sapore naturale, frutto della passione di chi da anni li produce, che li differenzia dai prodotti industriali omologati. Da diversi anni, inoltre, il nome di Raveo è associato a "Sapori di Carnia", la rassegna mercato dei prodotti agroalimentari della Carnia (seconda domenica di dicembre), un'occasione unica per degustare le prelibatezze del territorio. Info:www.turismo.fvg.it |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |