Nel Garda bresciano, tra borghi e località suggestive
Pubblicato il: 01/03/2010

Fatti&Personaggi: Consorzio Lago di Garda - Riviera dei Limoni e dei Castelli


Il Consorzio Lago di Garda - Riviera dei Limoni e dei Castelli riunisce i comuni del Garda bresciano e continua nella promozione di prodotto di qualità da proporre al turista, oggi sempre più esigente. «Il Consorzio quest'anno si è ingrandito -spiega il presidente Franceshino Risatti- unendosi alla zona della Valtenesi e degli operatori di Desenzano diventando così "Consorzio Lago di Garda - Riviera dei Limoni e dei Castelli". Da dieci anni è punto di riferimento sia per gli enti e le aziende che operano intorno alla meta "lago di Garda", sia per il singolo visitatore».

Con la recente unione della Valtenesi e di Desenzano, il Consorzio Riviera dei Limoni è diventato la più grande realtà turistica della Provincia e della Regione, e tra le maggiori a livello nazionale, con 16 Comuni, circa 350 strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, circa 250 aziende del settore ristorazione, commercio e artigianato, 26 aziende private a vocazione turistica.

«I nostri punti di forza -prosegue Risatti- sono principalmente la rappresentatività del territorio essendo un ente che riunisce sia il pubblico, i Comuni, sia il privato ovvero le associazioni di imprenditori turistici, oltre che la concretezza nell'agire, godendo di una struttura organizzativa snella e indipendente formata da operatori di lunga esperienza nel settore. Per la promozione turistica e la valorizzazione del territorio sia del lago che dell'entroterra, dei produttori, delle strutture ricettive, della ristorazione, del commercio, da Limone a Desenzano del Garda, di recente abbiamo terminato la realizzazione del catalogo della ricettività da Limone sul Garda a Desenzano con foto suggestive dei comuni, elenco della ricettività con prezzario minimo/massimo e lista dei ristoranti soci. Inoltre abbiamo in programma per la stagione la realizzazione di cartine tematiche su percorsi culturali-enogastronomici e bike-trekking, strumenti molto richiesti dal turista sia in fase di programmazione della vacanza, sia una volta arrivato in loco».

«E' di imminente realizzazione anche il flyer dedicato agli eventi 2010 più importanti che si svolgeranno su ciascun paese, spesso di riferimento per il turista durante l'organizzazione della vacanza -aggiunge Risatti-. Come ogni anno è prevista la ristampa della Promotion Card e della Sport Card che permette agli ospiti già arrivati sul nostro territorio di usufruire di sconti nei maggiori centri d'interesse culturale e di svago del Garda e che sono a disposizione delle strutture ricettive socie».
Per il nuovo logo del Consorzio Riviera dei Limoni e dei Castelli è stato deciso di preservare il più possibile il logo della Riviera dei Limoni (nato nel 2000 per volontà degli imprenditori turistici e dei nove comuni dell'Alto Garda Bresciano: Limone sul Garda, Tremosine, Tignale, Magasa, Valvestino, Gargnano, Toscolano Maderno, Gardone Riviera e Salò) a cui si è aggiunta la dicitura "dei castelli" in nome della caratteristica di rilievo dei Paesi della Valtenesi e di Desenzano.

Info:
www.rivieradeilimoni.it - www.visitgarda.com

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack