![]() |
Al Vittoriale degli Italiani “Omaggio a Gabriele D’Annunzio” Pubblicato il: 01/03/2010 |
Italia - Lombardia - Provincia di Brescia |
E' stata inaugurata sabato 27 febbraio, all'interno del suggestivo Vittoriale degli italiani (via Vittoriale 22, Gardone Riviera), la cittadella voluta da Gabriele d'Annunzio a memoria della propria vita d'eccezione e della Guerra vittoriosa con i cimeli delle sue imprese più audaci, una mostra permanente dedicata al Vate dal titolo "Omaggio a Gabriele D'Annunzio" con opere già in collezione nella casa museo ed alcune appositamente pensate da artisti contemporanei. Lavori che raccontano il personaggio d'Annunzio (direttamente attraverso suoi ritratti oppure riferendosi a persone ed eventi a lui collegati), posti all'interno dell'Auditorium dove è collocato il grande biplano SVA usato per il volo dimostrativo sopra Vienna del 9 agosto del 1918. Oltre al "Doppio comando di aereo Caproni", scultura del 1938 di Filippo Tommaso Marinetti, il padre del Futurismo, ai figurini e bozzetti scenici de "La Figlia di Iorio" di Giorgio de Chirico (1934), quelli di Mario Pompei per "Parisina" (1926) e quelli di Enrico Del Debbio per "La città morta" (1922), già di proprietà della Fondazione, saranno esposte una grande ceramica irriverente di Luigi Ontani ("D'Annunziazione dei Marinetti", un doppio ritratto dei due amici Marinetti/d'Annunzio), un busto del poeta eseguito da Giulio Tamburrini, e il bronzo policromo di Paolo Schmidlin "Corè" dedicato alla marchesa Luisa Casati Stampa, una delle amanti dello scrittore, nonché una fra le figure femminili più affascinanti dello scorso secolo. Verrà inoltre esposta una riproduzione ingrandita di una fotografia di Man Ray alla Corè, l'originale è collocato sulla scrivania dello studio di d'Annunzio al Vittoriale. Fra i dipinti spiccano un ritratto della marchesa del pittore futurista Mario Natale Biazzi degli anni Venti, appena ritrovato, "Una posa alla Capponcina", 1988, di Gigino Falconi, una litografia dell'artista tedesco Jonathan Meese e un disegno "Ritratto di G.D." di Marco Mazzoni il più giovane artista invitato per significare uno sguardo verso il futuro dell'opera dannunziana. Info: www.vittoriale.it |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |