![]() |
Dalle bellezze dello Yunnan al tetto del mondo, il Tibet Pubblicato il: 01/03/2010 |
Dai Tour Operator: TOAssociati > Fino al 20 marzo 2010 |
Un itinerario alla scoperta delle bellezze naturali dello Yunnan fino al tetto del mondo, il Tibet. Un viaggio di conoscenza nel cuore delle più antiche tradizioni buddiste, attraverso incredibili bellezze naturali, dove si avrà la possibilità di incontrare numerosi gruppi etnici che seguono tuttora le antiche tradizioni, fino ad arrivare in un angolo del mondo nascosto nel cuore dell'Himalaya che da sempre suscita un fascino particolare nell'immaginario degli occidentali. Lo Yunnan è famoso per i suoi magnifici panorami, per l'incantevole bellezza dei suoi paesaggi e per le diverse minoranze etniche che vi abitano e che seguono tuttora usi e costumi tradizionali. In questo luogo, il più a sud dell'emisfero nord della terra, è possibile incontrare svettanti e poderose montagne dalle nevi perenni, foreste vergini tropicali, vallate misteriose e oscure, torrenti, placidi laghi dall'acqua limpida, fenomeni carsici e foreste di pietra. I tetti di tegole rossicce e le stradine lastricate di Lijang, dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, donano alla città un'aria antica e i laghi di montagna dall'intenso color azzurro si stagliano sotto le cime coperte di neve. Lo spettacolo che si gode dalla cima del ghiacciaio del monte Yunshanping è splendida: 13 maestose vette del massiccio del Drago di Giada si innalzano su verso il cielo fino a 5.600 metri di altezza. Le formazioni rocciose della Foresta di Pietra di Kunming, la "città dell'eterna primavera", si sviluppano su una superficie di 30mila ettari in modo geologicamente bizzarro: veri e propri pilastri di rocce e sculture dalle forme più strane sono stati intagliati dal tempo nella roccia calcarea da un lungo processo di erosione.Una volta raggiunta Zhongdian attraverso la valle dello Yangtze, con le sue cime coltivate morbide e verdeggianti in contrasto con i profondi canyon e picchi rocciosi a precipizio. Il viaggio prosegue verso le terre percorse dallo Yarlung, nel misterioso regno buddista del Tibet, un paese che da secoli affascina viaggiatori di ogni tempo, sia per i favolosi monasteri che per le splendide vedute delle più alte montagne del mondo. Qui, circondati dalle grandi cime innevate dell'Himalaya, si trascorreranno sette notti nella regione dello Xizang attraversando territori maestosi e incontrando pastori nomadi. Da Zedang, considerata la culla della civiltà tibetana, si superano impervi passi montani di rara bellezza, piccoli villaggi e campi coltivati per raggiungere Gyantse, centro di importanti strade carovaniere situato nel cuore dell'antico Tibet. IL VIAGGIO Check-in: Yunnan e Tibet, mondi nascosti. Durata: 13 giorni/12 notti. Itinerario: Kunming, Lijiang, Zhongdian, Lhasa, Zedang, Gyantse, Shigatse, Lhasa, Chengdu. Quota a partire da 2.450 euro a persona in base doppia (minimo 2 partecipanti). La quota non comprende il volo aereo internazionale (tariffa indicativa: a partire da 690 euro, tasse escluse. Info: www.toassociati.com |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |