Gran Tour della Qualità Alimentare: eccellenze nel cyber negozio
Pubblicato il: 08/03/2010

AgendaEventi: Milano > Fino al 28 di marzo 2010


Giunto alla quinta edizione, il Gran Tour della Qualità Alimentare prosegue l'attività di valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità tipici e tradizionali, tutelati a livello europeo, approfondendo il dialogo sia con la distribuzione specializzata che con il mass market. Il 10 marzo si terrà un convegno internazionale a Palazzo Giureconsulti a Milano dal titolo "Quali saranno i canali distributivi più validi e competitivi per i prodotti agroalimentari di qualità del terzo millennio?" e a seguire una Tavola rotonda su "Le strategie e le visioni dei distributori tra recessione, sviluppo, nuove sensibilità e domande dei consumatori", organizzati e promossi con Fida (Federazione Italiana Dettaglianti dell'Alimentazione aderente a Confcommercio).

Nel pomeriggio invece, avrà luogo l'iniziativa "Food Highlights: saranno famosi. Proposte innovative, qualità e servizio per il commercio alimentare" dove si parlerà di prodotti alimentari, vini e bevande "candidati" a divenire i nuovi beniamini dei consumatori e dei trader. Tra i "candidati": la birra Cascinazza Amber, l'unica birra italiana prodotta in un monastero Benedettino, il Parmigiano Reggiano Bonat Extra e lo stagionato 7 anni. Diversi anche i prodotti ortofrutticoli tipici lombardi come la cipolla rossa di Breme, il fagiolo borlotto di Gambolò, il melone mantovano, il pisello di Mirandolo Terme, il caprino del Lago d'Elio e della Valcuvia e molti altri ancora.

Il Gran Tour 2010 attua un focus anche sulle reali opportunità rappresentate dallo sviluppo delle nuove tecnologie ict e dall'e-shopping. Il 12% delle transazioni commerciali in America avvengono già on line, e se la penetrazione del canale on line non è ancora rilevante in Italia, i tassi di crescita superiori al 20% su base annua indicano un dato dal quale non si può prescindere e richiede una rivisitazione strategica delle scelte distributive.

Fida ha dato vita alla rete www.spesacasasottocasa.it. Con questo portale si è aperta una nuova stagione di servizi ai consumatori realizzati dai negozi alimentari specializzati di Milano e provincia. Oltre all'assortimento presente si possono acquistare nuovi prodotti a catalogo, che possono essere ritirati in un giorno stabilito nel negozio o consegnati a casa del cliente, se questo servizio è previsto dal commerciante. Lo stesso tipo di spesa potrà essere effettuata on-line, tramite internet, tramite video spesa o per telefono al dettagliante che provvederà ad evaderla. Non avendo costi aggiuntivi di magazzino e stoccaggio i prezzi sono competitivi.

Info:
www.spesacasasottocasa.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack