![]() |
“Porchettiamo” lungo la Strada del Sagrantino Pubblicato il: 08/03/2010 |
AgendaEventi: San Terenziano (Pg) > 7/9 maggio 2010 |
Dal 7 al 9 maggio 2010 prende il via un:inedita tre giorni dedicata alle porchette d'Italia: "Porchettiamo". Una prima edizione (nata dall'inaspettato successo dell'anteprima 2009) che vedrà la porchetta regina delle piazze e delle strade di San Terenziano, suggestivo borgo umbro nei pressi di Gualdo Cattaneo (Perugia), lungo la Strada del Sagrantino. L'evento metterà a confronto, valorizzandole, le caratteristiche delle diverse produzioni di porchetta, con un'attenzione speciale alle porchette del centro Italia (Abruzzo, Lazio, Toscana, Marche, Umbria), e proporrà momenti di riflessione sul valore storico-antropologico della produzione della porchetta e della lavorazione del maiale in genere come, ad esempio, la tavola rotonda "La porchetta, dalle origini al panino". Nelle "Piazze della Porchetta" ogni regione presenterà le caratteristiche di sapore, aromi e spesso anche cottura del proprio prodotto. "Il Matrimonio Perfetto tra pane e porchetta… e vissero felici e contenti!": una giuria decreterà il miglior abbinamento tra le porchette e i pani d'Italia ed eleggere il panino perfetto. Degustazioni guidate, organizzate in collaborazione con la Strada del Sagrantino, sveleranno il piacere di una buona porchetta in abbinamento ai vini e ad altri prodotti selezionati. Nell'area "Il Maiale in mostra" saranno esposti gli storici utensili della lavorazione del maiale, mentre per le vie del paese artigiani e scultori offriranno le loro interpretazioni artistiche attraverso la lavorazione della pietra rosa di San Terenziano. Numerose le attività collaterali ideali per famiglie e bambini. "Naso da maiale" sarà l'area ludica dedicata ai più piccoli, per divertirsi e imparare, alla scoperta dei profumi delle spezie che caratterizzano le diverse porchette d'Italia (ai vincitori sarà consegnato un naso da maialino in cartone da indossare ed esibire). "Il salvadanaio a colori" è invece un laboratorio creativo di pittura sul maialino-salvadanaio. "Gli artisti di strada" gireranno per le vie del paese con i loro spettacoli e intrattenimenti con musiche, balli e giocolerie. Infine nell'area "Pig nic" si potranno gustare porchetta e vino sull'erba e divertenti passeggiate porteranno alla scoperta dei verdi sentieri intorno al borgo.Info: www.stradevinoeolio.umbria.it |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |