Brera e Leuta insieme anche quest'anno per realizzare la nuova etichetta che vestirà la serie limitata di Merlot 1,618 Magnum, annata 2008. I fondatori dell'Azienda Vinicola Leuta, Denis Zeni ed Enzo Berlanda, sono ormai consueti a iniziative legate al binomio "vino-arte" espresso attraverso l'interpretazione di giovani come loro.
Gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Brera, come lo scorso anno, sono stati invitati a partecipare a un concorso sponsorizzato dall'Azienda Vinicola Leuta e patrocinato dall'Accademia stessa; lo scopo dell'iniziativa è la realizzazione della terza opera pittorica che verrà riprodotta sulle etichette, mentre l'originale entrerà a far parte della collezione Leuta e sarà esposto nella sede della Società.
L'edizione 2010 assume un carattere internazionale grazie alla partecipazione al concorso anche dell'Università di Cracovia - Corso di Pittura - diretto da Johanna Kubicz, che affiancherà il prof. Antonello Pelliccia, direttore del corso di Progettazione Artistica per l'Impresa. I giovani artisti dei due Atenei presenteranno i loro lavori che saranno giudicati da una commissione e all'opera che risulterà più significativa sarà assegnato un premio in denaro.
La premiazione del III Concorso Leuta avrà luogo giovedì 1 aprile alle ore 17 nella splendida cornice della Sala Napoleonica, all'interno dell'Accademia di Belle Arti di Brera, dove saranno esposte anche tutte le altre opere realizzate per l'occasione.
L'Azienda Agricola Leuta, è il coronamento del sogno a lungo perseguito da Denis Zeni e Enzo Berlanda. Il podere di San Lorenzo, che si trova nella zona collinare Doc di Cortona (AR), si trova a circa 280/350 m ed è coltivato a vitigni di Sangiovese, Merlot, Cabernet Franc.
|