“Ospiti inaspettati. Case di ieri, Design di oggi”
Pubblicato il: 15/03/2010

AgendaEventi: Milano > Fino al 2 maggio 2010


Museo Bagatti Valsecchi, Casa Boschi di Stefano, Villa Necchi Campiglio e Museo Poldi Pezzoli presentano, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune di Milano e Cosmit, la prima mostra organizzata dal Circuito delle Case Museo di Milano: "Ospiti inaspettati. Case di ieri, Design di oggi". Fino al 2 maggio 2010 il design contemporaneo entra nelle stanze e si "confronta" con gli ambienti, i quadri e le opere d'arte decorativa delle 4 case museo milanesi. In un ordinamento calibrato, con un allestimento lieve, in un insieme "spontaneamente" sorprendente, la mostra si pone l'obiettivo di far dialogare i segni del nostro tempo insieme a quelli di epoche trascorse, proponendo una lettura parallela tra l'eccellenza dell'alto artigianato del passato e le caratteristiche di qualità dei modi della produzione contemporanei.

Nella mostra, a cura di Beppe Finessi, con la collaborazione di Cristina Miglio, e con l'immagine coordinata di Italo Lupi, il design contemporaneo, sempre proiettato nel futuro, si misura con la storia delle 4 case museo, mescolandosi con le opere e gli spazi determinati nel tempo dalle scelte dei fondatori e arrivando a confrontarsi con le meraviglie di questi luoghi unici ricchi di storia, modelli di un modo di abitare del passato. Nelle case museo, tra ambienti intrisi di sapore e atmosfera, trovano posto oltre 200 progetti, tra piccoli oggetti ed elementi di arredamento, che nell'insieme costituiranno un corpus significativo del design di questo nuovo millennio.

I curatori della mostra, attraverso la selezione degli oggetti, hanno visto emergere alcune caratteristiche del design di questi anni: da un lato un grande allargamento delle tipologie indagate dai progettisti (tappeti, sgabelli, centrotavola, valigie, orologi, ecc), rispetto alle consuetudini del passato che volevano progettate solo poltrone, seggiole e lampade; dall'altro il diffondersi di un'immagine elaborata, ricercata, più decorativa, in parallelo alle evoluzioni della moda e alle oscillazioni del gusto. La scelta dà spazio all'uso di nuovi materiali e tecnologie, che hanno permesso sperimentazioni anche in piccole produzioni fino a qualche anno fa impensabili.

In mostra, tra le altre, opere di Ron Arad, Tord Boontje, Ronan & Erwan Bouroullec, Andrea Branzi, Fernando & Humberto Campana, David Chipperfield, Konstantin Grcic, Herzog & De,Meuron, Alessandro Mendini, Jasper Morrison, Fabio Novembre, Gaetano Pesce, Ettore Sottsass, Philippe Starck, Patricia Urquiola.

Accompagnerà la mostra un volume edito da Edizioni Corraini, a cura di Beppe Finessi. Casemuseo card: 15 euro, valida per 1 anno (1 ingresso in ciascuna delle 4 Case Museo). Il biglietto di ingresso ai Saloni consente l'ingresso gratuito a tutte le Case Museo dal 14 al 19 aprile 2010.

Info:
www.casemuseomilano.it - www.cosmit.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack