Fuori Menù: il cinema è servito
Pubblicato il: 01/03/2010

AgendaEventi: Provincia di Bergamo > 5/28 marzo 2010


Cibo e cinema protagonisti con "Fuori Menù - La Cucina italiana protagonista nel cinema e nei ristoranti". Dal 5 al 28 marzo, si potranno degustare, dalla città alla provincia, dai monti ai laghi fino alla pianura, piatti che richiamano il grande cinema italiano. Pare che il cinema abbia prodotto, nei rstoratori, un'accelerazione nella fantasia. E così, nei 40 locali che hanno aderito all'iniziativa, dalle trattoria agli stellati, si potranno scegliere un menù che portano il nome di un famoso film. Una gustosa modalità per rendere omaggio e celebrare "Bergamo Film Meeting", la manifestazione giunta alla sua XXVIII edizione e nata con lo scopo di favorire la conoscenza e la diffusione della cultura cinematografica sul territorio locale e nazionale.

Una rassegna "cinegastronomica" che intende far incontrare due settori fondamentali della cultura e della tradizione italiana, il cinema e la ristorazione, unendo i piaceri del gusto, del cibo e della visione, intrecciando la sensibilità, l'immaginazione, il potere di seduzione e la creatività che contraddistinguono entrambe le sfere espressive.

A Bergamo sono 14 i ristoranti di "Fuori Menù": Agnello d'Oro, Antico Ristorante del Moro, Bernabò, Da Mimmo, Gennaro e Pia, Giopì e Margì, I Sapori di terra e mare, il Gourmet, L'Antica Perosa, La Scala Restaurant, Osteria Vineria ai Santi, Roof Garden Restaurant, Sarmassa, Una Restaurant. In provincia invece gli altri 26 locali: Il Beccofino di Albino, Frosio ad Almè, Cantine Lemine ad Almenno San Salvatore, Trattoria Visconti di Ambivere, Villa Cavour di Bottanuco, Museo di Castione della Presolana, Il Saraceno di Cavernago, Fatur di Cisano Bergamasco, Trattoria Locanda del Punto a Gorle, Le Ciel Restaurant di Madone, Il Burbero e Opera Restaurant di Mozzo, Settecento di Presezzo, Zù di Riva di Solto, Cà Bigio di San Pellegrino Terme, Posta di Sant'Omobono Terme, Al Rustico Villa Patrizia di Sorisole - Petosino, Papillon di Torre Boldone, Della Torre e Trattoria La Conca Verde di Trescore Balneario, Trattoria Grisù e La Lepre di Treviglio, Villa Giavazzi di Verdello, Cadei di Villongo, Locanda don Michele di Zandobbio e Da Gianni di Zogno.

Tra i film citati "Amarcord", "Mediterraneo", "Miseria e nobiltà", "Tre uomini e una gamba", "Bertoldo Bertoldino e Cacasenno", "La Grande Abbuffata", "L'albero degli Zoccoli", "Travolti da un insolito destino".

Menù di qualità con adattamenti studiati nei minimi particolari da maestri del settore. Un'offerta per tutti i palati e tutte le tasche, con menù che vanno dai 20 ai 50 euro, acqua e caffè inclusi e il solo vino escluso. E con una piacevolissimo effetto speciale. Grazie alla collaborazione del Consozio di Tutela del Valcalepio chi ordina il vino bergamasco riceve in omaggio, all'uscita del locale, una bottiglia gemella (il rosso per chi ha ordinato il bianco e viceversa).

La rassegna, realizzata in collaborazione con Bergamo Film Meeting e voluta da Promozione del Territorio, è stata realizzata dai suoi soci fondatori: Camera di Commercio, Ascom, Confindustria, Ente Fiera Promoberg e Bergamo Fiera Nuova, con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Bergamo e del Comune di Bergamo. Main sponsor l'azienda 4 erre; sponsor: Mozzarella di Seriate, Fonte Bracca, Ros Forniture Alberghiere, Consorzio Tutela del ValcalepIo e Consorzio del Branzi; partner: 09 Comunicazione.

Info:
www.ascombg.it - www.fuorimenu.promozionedelterritorio.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack