Un libro, un frammento di campagna astigiana
Pubblicato il: 22/03/2010

Fatti&Personaggi: Franco Correggia


E' stata presentata ai primi di marzo presso la Cantina Sociale del Freisa di Castelnuovo Don Bosco (Asti) la seconda edizione del volume di Franco Correggia "Ambienti naturali, ecomosaici e paesaggi culturali di un frammento di campagna astigiana". Il volume raccoglie spunti e tracce per un ecoitinerario fra colline, vallate, boschi, prati, stagni, sorgenti, ruscelli, fossili, sentieri, vigneti, campi, cascine, chiese e castelli del territorio di Mondonio, Pino d'Asti e Passerano. La prima edizione del volume "Ambienti naturali, ecomosaici e paesaggi culturali di un frammento di campagna astigiana" è uscita nel luglio 2008 e in pochi mesi è andata interamente esaurita. Questa nuova edizione riveduta e ampliata si caratterizza, rispetto alla precedente, per l'inserimento di 50 nuove immagini altamente significative, per l'introduzione di alcuni aggiornamenti e integrazioni relativi ad aspetti tassonomici e nomenclatoriali, per l'aggiunta di una serie di nuovi riferimenti bibliografici e, soprattutto, per il notevolissimo miglioramento della qualità della riproduzione dell'iconografia fotografica.

Il nuovo volume è un libro di 504 pagine, di grande formato (21 x 32 cm) e altissima qualità tipografica, corredato da 1.038 elementi iconografici a colori (1.022 fotografie, 9 mappe topografiche, il resto suddiviso tra grafici, tabelle, cartine tematiche e immagini satellitari). Al suo interno espone i risultati di una dettagliata esplorazione del complesso degli aspetti naturali (lineamenti geologici, tracce fossili, storia naturale, suoli, clima, flora, vegetazione, fauna, biodiversità, ecosistemi, biotopi, microambienti, paesaggio, ecomosaici) e culturali (preesistenze storico-testimoniali, emergenze architettoniche ed artistiche, assetti agroecosistemici, elementi della memoria contadina e della tradizione locale, cultura materiale) che caratterizzano uno specifico e peculiare ambito collinare delle campagne nord-astigiane, individuato dall'insieme dei territori di Mondonio, Pino d'Asti e Passerano-Marmorito e da parti dei territori confinanti di Albugnano, Capriglio e Piovà Massaia.

La Biblioteca Astense di Asti, nell'ambito di Passepartout en hiver, ha inoltre organizzato l'incontro di metà marzo con Franco Correggia, autore anche di "Piccoli segreti di un angolo di campagna qualunque".

Chi fosse interessato al volume è pregato di contattare l'Associazione "Terra, Boschi, Gente e Memorie" (via Cavallone 12, 14020 Mondonio S.D.S. AT), chiamando lo 011.883414 (ore serali) o scrivendo all'indirizzo di posta elettronica fralar@libero.it.

Info:
www.camminarelentamente.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack