Il Paese si prepara ad accogliere il Giro d’Italia
Pubblicato il: 29/03/2010

Europa - Olanda


Il giorno successivo alla festa della Regina (30 aprile) Amsterdam cambierà colore e, in onore del Giro d'Italia, e, dopo l'arancione "indosserà" il rosa. La prima tappa, la cronometro individuale, partirà l'8 maggio dalla piazza dei musei di Amsterdam (Museumplein) e si concluderà allo stadio olimpico della città, passando dai numerosi ponti della città. Domenica 9 maggio la seconda tappa partirà sempre dalla Museumplein e si concluderà nel centro di Utrecht. La terza tappa, che si svolgerà lunedì 10 maggio, partirà dal cuore finanziario di Amsterdam, la zona Zuidas e porterà il Giro a Middelburg. Dopo queste 3 prove in Olanda, la 'corsa rosa' proseguirà in Italia.

GiroMania! è l'insieme degli eventi ciclistici e delle festività programmate per il periodo che va dal 1 al 10 maggio 2010 per celebrare la partenza del Giro d'Italia ad Amsterdam. Giromania! combinerà insieme tutto quello che Amsterdam e l'Italia hanno di meglio da offrire per tutti i gusti: per gli appassionati dello sport, della cultura, della moda e della gastronomia. La manifestazione italiana assumerà nella metropoli olandese il carattere di una festa popolare, ma con un'atmosfera internazionale, che avrà come tema centrale la bicicletta come mezzo di trasporto, divertimento e competizione.

La "corsa rosa" farà sì che molte parti della città si coloreranno di questo colore con striscioni e cartelli rosa in giro per la città, un tram e 5 velo-taxi Giro d'Italia tutti rosa, un megaschermo in piazza Rembrandt, negozi rosa all'interno della stazione, il percorso in città del Giro d'Italia tracciato in rosa. Per l'occasione verranno organizzati numerosi eventi tra cui un festival musicale con la partecipazione di artisti italiani e olandesi che si esibiranno nel mitico locale Paradiso, nel tempio della musica jazz "Het Bimhuis" e in altre sale da concerto in città. Inoltre verrà allestito un mercatino culinario il 7, 8 e 9 maggio sulla piazza Nieuwmarkt, per far gustare ai visitatori le leccornie italiane e molte altre iniziative.

Il 7 maggio avverrà la presentazione del team del Giro d'Italia, mentre il 9 maggio ci sarà un Giro d'Italia anche per il pubblico, la Crazy Bikeride (in città si trovano 15 noleggi biciclette che noleggiano un'infinità di biciclette ai turisti). Il tour comprenderà il tracciato della cronometro individuale e parte della seconda e terza tappa del Giro d'Italia, con partenza e arrivo allo stadio olimpico di Amsterdam. A questo evento potranno partecipare 7mila ciclisti, tutti tassativamente in maglietta rosa compresa nella quota d'iscrizione.

Per l'occasione l'Amsterdam Tourism & Convention Board (ATCB) ha prodotto la "Iamsterdam Giro Card" e una pratica guida con tutte le informazioni sul Giro d'Italia, i luoghi da non perdere in bici e le migliori attività in città. Durante il periodo del Giro d'Italia con la Iamsterdam Giro Card si potrà beneficiare di molti vantaggi. Chi si recherà ad Amsterdam nel mese di maggio la Iamsterdam Giro Card sarà la soluzione ideale. La carta comprenderà un passe-partout per musei, giri in battello e mezzi pubblici del GVB, oltre ad almeno 25% di sconto in diversi ristoranti e attrazioni e altri vantaggi. La carta avrà una validità di 48 ore e costa 48 euro.
 

Utrecht. Anche la città della seconda tappa del Giro d'Italia (domenica 9 maggio) organizza una serie di eventi. La tappa infatti finisce nella Croeselaan, nel centro di Utrecht. Si tratta di un evento da non perdere per gli appassionati di sport. Ma anche gli amanti della cultura potranno assistere e partecipare a diversi piacevoli eventi nella città e nella provincia. Ad esempio, in vista del 9 maggio, le associazioni ciclistiche della provincia di Utrecht, organizzeranno gare amatoriali. Verrà anche organizzata una gara per ciclisti con disabilità fisica o mentale. Sabato 8 maggio si tiene il Tour di Utrecht, che prevede 3 distanze: 40, 70 e 130 km. I 40 e i 70 km passano attraverso il cosiddetto Cuore Verde.  Il percorso da 130 km coincide in gran parte con la tappa di domenica 9 maggio. Momenti salienti sono: il centro storico di Utrecht, la zona di Amerongse Berg e il passaggio attraverso l'ex aeroporto di Soesterberg.

Domenica 9 maggio la zona del traguardo nel terreno del centro Jaarbeurs è all'insegna di un'esperienza sportiva singolare: Sportexperience. Si tratta di un evento gratuito appositamente pensato per bambini e ragazzi, incentrato sulla competizione con sport su ruote, fra cui il ciclismo, il pattinaggio e le bici BMX. Alcuni momenti salienti sono: il percorso in bicicletta degli ultimi 3 km del percorso in un mondo virtuale, la ruota da bicicletta gigante e un percorso difficile per BMX. I visitatori possono fare la conoscenza con le attività sportive offerte da Utrecht.
Inoltre l'8 e 9 maggio si terrà nel pieno centro di Utrecht un mercatino italiano e un film festival dedicato all'Italia.
 
Info:
www.giroditalia2010.nl

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack