Sempre più utenti organizzano e gestiscono direttamente le proprie vacanze utilizzando il web, ma…. molto spesso, la ricerca di informazioni e disponibilità può diventare frustrante: l'offerta è molto variegata e accade che gli utenti si sentano persi e abbandonino la rete per rivolgersi a canali più tradizionali. Da oggi i viaggiatori italiani hanno un alleato. Liligo.com, il motore di ricerca specialista dei viaggi, rafforza la sua presenza nel nostro mercato, con l'obiettivo di diventare il migliore e più fidato amico del viaggiatore italiano.
La piattaforma proprietaria di Liligo.com, il motore di ricerca "amico del viaggiatore", offre un servizio completamente gratuito, scandagliando oltre 250 siti dedicati al turismo e alle offerte di viaggio (agenzie di viaggi online, tour operator, compagnie aeree tradizionali e low cost...). I risultati trovati simultaneamente sono sempre proposti con i prezzi finali (comprensivi di tasse e spese), dal più economico al più caro.
L'imparzialità e la trasparenza hanno ispirato lo sviluppo di Liligo.com. Rispetto agli altri player del settore, infatti, Liligo.com non vende nulla (una volta selezionato il prodotto, l'acquisto viene effettuato direttamente sul sito del vendor) e non ha nessun interesse a falsare i dati, privilegiando un brand piuttosto che un altro. Il motore di ricerca si pone al servizio dell'utente con il quale vuole instaurare un reale rapporto di fiducia e di fidelizzazione, attraverso una ricerca accurata, simultanea, veloce e conveniente e, all'occorrenza, suggerendo dei 'trucchi' per risparmiare (vedi le esclusive di Liligo.com). Utilizzando Liligo.com l'utente risparmia tempo, denaro e - elemento forse ancora più importante - è realmente libero di scegliere senza condizionamenti esterni.
«Dopo quattro anni di attività -spiega Pierre Bonelli, Presidente, Direttore Generale e Co-fondatore Liligo.com-, sono un milione gli utenti francesi che ci scelgono ogni mese e oltre 200.000 gli spagnoli. Sulla base del successo riscontrato in Francia e in Spagna, ora Liligo.com arriva anche in Italia, con l'obiettivo di appassionare gli italiani e di diventare il punto di riferimento per i propri viaggi».
LE ESCLUSIVE Il combinato low cost. E' uno strumento che permette di prenotare andata e ritorno con due diverse compagnie low cost, aiutando l'utente a risparmiare suggerendogli come modificare la data del viaggio per avere le offerte più interessanti. Le allerte di prezzo. Il servizio di allerta permette di realizzare una ricerca per un possibile viaggio e di ricevere via mail degli aggiornamenti periodici sulle migliori offerte per il viaggio ricercato. Il calendario "flessibile". Per ogni ricerca realizzata su Liligo.com, oltre ad ottenere sempre i migliori risultati in tempo reale, l'utente ha a disposizione un calendario flessibile nel caso in cui possa scegliere di spostare le date del proprio viaggio. Questo permette di ricercare la migliore combinazione possibile su tutte le offerte per vari giorni (precedenti o successivi) a quello individuato inizialmente. Il Buzz. Permette di cercare tra le milioni di offerte scelte da tutti gli utenti di Liligo. E' il primo strumento che utilizza la "coscienza" collettiva dei viaggiatori, rivoluzionando l'accesso alle migliori offerte disponibili su internet.
Liligo.com su iPhone L'applicazione permette di accedere alla piattaforma tecnologica di Liligo.com anche via mobile. Dopo il grande successo riscontrato in Francia ed in Spagna, arriva anche in Italia la rivoluzionaria applicazione Liligo per iPhone, rendendo la ricerca della vacanza ideale sempre più facile e completamente "mobile".
Info: www.liligo.it
|