Assaporare le atmosfere, gustare i paesaggi, lentamente, in sella alla bicicletta in lungo e largo nella Franciacorta. Magari concedendosi il tempo di fermarsi a visitare un'abbazia o un castello, una cantina o un produttore di olio, formaggi o salumi, facendo una sosta in una trattoria per assaggiare i piatti tipici della cucina bresciana. La Strada del Franciacorta ha messo a punto cinque nuovi itinerari per gli appassionati delle due ruote. Realizzati in collaborazione con Iseo Bike (fra le new entry della Strada) gli itinerari si snodano ad anello in tutta la Franciacorta, dal lago d'Iseo a Brescia.
Itinerari agro-ciclo-turistici alla portata di tutti, un suggerimento per gli escursionisti che vogliono fare in tutta tranquillità una passeggiata sulle due ruote, per le famiglie con bambini, per gli enoturisti desiderosi di conoscere da vicino la Franciacorta. Il loro tracciato tocca vigne e campi, piccoli borghi e ambiti di particolare interesse naturalistico (come le Torbiere del Sebino), punti panoramici e luoghi d'interesse storico-artistico. A contrassegnarli sulle mappe, colori diversi: l'Itinerario giallo ha come start Iseo, quello blu l'Abbazia di Rodengo Saiano, quello verde parte da Clusane, quello rosso da Erbusco, quello nero, infine, parte da piazza della Loggia ed evidenzia lo stretto legame fra Brescia (il cui Comune è socio della Strada) e la Franciacorta. Dal sito della Strada si possono scaricare mappe e descrizione.
Ad affiancare gli itinerari, una serie di strutture fra agriturismo, alberghi, punti di ristoro, associati alla Strada e attrezzati in modo particolare per ricevere i cicloturisti e dare loro l'adeguata assistenza. «Crediamo nell'importanza, in un territorio come il nostro, dei ciclo-viaggiatori, la cui presenza è in costante aumento - commenta il presidente della Strada del Franciacorta Gianluigi Vimercati Castellini - perciò abbiamo tracciato questi itinerari e stiamo lavorando per presentare in maniera più organica la nostra proposta ricettiva verso un segmento di turisti che riteniamo di grande interesse per uno sviluppo ecosostenibile della Franciacorta e per il sostegno della microeconomia locale. Già diverse strutture associate alla Strada sono attrezzate per ricevere al meglio i ciclisti».
Info: www.stradadelfranciacorta.it
|