“Profumi divini e odori infernali!”a Castel Trauttmansdorff
Pubblicato il: 05/04/2010

AgendaEventi: Merano (Bz) > Dal 26 maggio al 1 settembre 2010


Una grande novità ai Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff. Ė aperta al pubblico la mostra "Profumi Divini e Odori Infernali!", che si propone di esplorare l'affascinante universo della percezione olfattiva in relazione al mondo vegetale, spiegando come gli odori siano per le piante importanti strategie biologiche. La mostra si sviluppa su diversi livelli di contenuto, affrontando tutti gli aspetti del tema: storico, botanico e chimico.

Al piano superiore della storica rimessa si trovano diverse stazioni interattive dedicate alle 12 piante principali da cui si estraggono gli oli essenziali più importanti per la profumeria moderna: immagini, fragranze, testi audio e angoli dedicati al relax, rendono questa sezione un'esperienza multisensoriale indimenticabile. Il piano interrato della rimessa, invece, conduce i visitatori nel mondo dell'olfatto umano: in che modo percepiamo gli odori? Perché alcune persone ci vanno a genio e altre no? Quale rapporto c'è tra gli odori e i ricordi? E tra gli odori e le emozioni?

L'esposizione (corredata da eventi, workshop e conferenze, ai quali parteciperanno famosi specialisti del settore) prosegue poi all'aperto, dove sono allestite numerose "isole olfattive" che cambiano di mese in mese, a seconda delle fioriture, visto che la mostra rimarrà aperta fino a fine stagione. Parte integrante della mostra sono gli appuntamenti: workshop e conferenze che avranno luogo a partire dal 26 maggio, con una serata interamente dedicata al mondo delle rose, e proseguiranno per tutta l'estate (26 maggio, 9 e 23 giugno, 7 e 28 luglio, 11 e 24 agosto, 1 settembre).

I temi trattati riguardano l'aromaterapia, la storia del profumo, i segreti e le virtù degli oli essenziali, insomma tutto ciò che è interessante sapere a proposito degli odori e di come essi possano condizionare le nostre vite. Ingresso: biglietto singolo 10,20 euro, biglietto per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 18 anni) 20,50 euro; anziani 8,80 euro; bambini e ragazzi, studenti 7,50 euro.

Info:
www.giardinidisissi.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack