La sestina vincente della Cantina-Museo Albea
Pubblicato il: 07/04/2010

AgendaEventi: Vinitaly - Verona > 8/12 aprile 2010


Conoscere, con la mente e i cinque sensi, i sei campioni dell'enologia "made in" Alberobello (Bari) accompagnati dai salumi dell'Alta Norcineria Umbra di Dante Renzini occorre recarsi al Vinitaly 2010 allo stand della Cantina-Museo Albea.

LA SESTINA VINCENTE

Petrarosa Igt Puglia Rosato, Special Cuvée: ottenuto da Primitivo, vitigno precoce introdotto dai medici benedettini nel secolo XVII sulle alture di Gioia del Colle. E' un vino di color cerasuolo con sfumature corallo, gusto armonico e aromi di amarena, ciliegia e cocco.

R'ose' Igt Puglia Rosato: un vivace ricavato da uve di Troia, tra le più antiche impiantate nella regione, e vinificato in bianco, a bassa temperatura. Di color rosa corallo, ha sentori di frutti di bosco e roselline.

Nobile Latino Rosso Igt: a base di Primitivo, di color intenso, sprigiona aroma di frutta e tabacco chiaro, con gusto armonico di buona persistenza.

Sole del Sud Salento Igt Puglia: prodotto con Negroamaro 100%, è un rosso rubino, con vena amarognola, note di tabacco e sentori di terra umida.

Terra Lucente Igt Puglia: da Nero di Troia 100%, è un rosso rubino dai riflessi violacei, di sapore intenso, con toni d'amarena e tannini passanti.

Linfarossa Rosso Dolce Igt: da Primitivo 2008 100%, è prodotta in numero limitato, da collezione. Rubino intenso e compatto, suscita sensazioni di ciliegia, susina nera e infine di cacao. Presentato per la prima volta allo scorso Vinitaly, torna a Verona dopo aver ricevuto, nello scorso ottobre, a Roma, dall'AIS Nazionale uno tra i punteggi più alti nell'ambito della rassegna Dolce Puglia.

Padiglione 10 - Stand D 4

Info:
www.albeavini.com

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack