Chiaretto e Groppello saranno protagonisti al Vinitaly 2010 nello stand del Garda Classico dove i visitatori potranno partecipare direttamente ai "lavori in corso" sulla nuova Doc "Valtènesi". «Vogliamo renderli partecipi -spiega il presidente Sante Bonomo-, invitandoli ad esprimere in diretta le loro impressioni ed opinioni».
Protagonisti allo stand dunque il Chiaretto (che punta a confermare anche nel 2010 i grandi successi conquistati lo scorso anno) e i vini rossi a base dell'autoctono Groppello sui quali è incentrata la nuova Doc, approvata dai soci del Consorzio con l'obiettivo di sintetizzare in un'unica denominazione le diverse sfaccettature del terroir della Valtènesi.
Un passaggio di grande importanza sul quale i produttori del Garda Classico hanno già avviato una complessa ed impegnativa attività di sperimentazione, coinvolgendo a 360 gradi l'intera area di produzione con i suoi vitigni, le sue tecniche di produzione, vinificazione ed affinamento. "L'obiettivo -aggiunge Bonomo- è quello di arrivare al traguardo di un prodotto capace di esprimere in modo univoco ed originale le caratteristiche di un vino senza eguali che da centinaia d'anni si produce solo sulla riviera bresciana del Garda».
Allo stand del Garda Classico il visitatore sarà quindi invitato a degustare i Rossi della Valtènesi selezionati dal gruppo di lavoro impegnato sulla nuova denominazione e ad esprimere in diretta il proprio giudizio e le proprie sensazioni sull'attuale stato dell'arte della produzione di vini rossi in Valtènesi.
Durante la manifestazione al mattino ci saranno degustazioni di Chiaretto, a mezzogiorno i vini saranno ancora protagonisti negli abbinamenti con le creazioni gastronomiche preparate da alcuni dei più apprezzati chef della ristorazione gardesana, che si alterneranno ai fornelli nei cinque giorni della manifestazione, nel pomeriggio verranno invece proposte golosità territoriali come il Gelato al Chiaretto ed all'olio extravergine di oliva della Valtènesi. Completeranno il programma momenti culturali, conferenze ed anteprime letterarie.
Palaexpo di Regione Lombardia
Info: www.gardaclassico.it
|