“pAssaggio” a Mantova per conoscerne i vini
Pubblicato il: 07/04/2010

AgendaEventi: Vinitaly - Verona > 8/12 aprile 2010


"pAssaggio a Mantova" è lo slogan della partecipazione mantovana a Vinitaly 2010. Un "passaggio" che Mantova formula come proposta all'interno della manifestazione veronese, ma anche un invito a visitare direttamente le vigne e le cantine dove nascono i vini mantovani, le aziende che li producono in un territorio di grandi patrimoni monumentali, ambientali e storici.

A Verona i vini di qualità mantovani saranno presentati da 17 aziende, ciascuna con proprio stand individuale, affiancate dallo stand istituzionale di Camera di Commercio di Mantova, Provincia di Mantova e Consorzio Provinciale per la Tutela dei Vini Mantovani.

Le aziende presenti sono: Agriturismo Cantina Cà Roma di Campagnari Michele e Carlo S.S., Azienda Agricola Bertagna Gianfranco, Az. Agr. Breda di Lodi Rizzini Ivan, Az. Agr. Montaldo di Gianpaolo Virgili, Az. Agr. Ricchi F.lli Stefanoni S.S. di Claudio e Gian Carlo Stefanoni, Borgo La Caccia Con. Coop. Soc. - Soc. Coop. Onlus, Bresciani Azienda Vitivinicola, Cantina Colli Morenici dell'Alto Mantovano Soc. Agr. Coop., Cantina Sociale di Gonzaga Soc. Agr. Coop., Cantina Sociale Poggio Rusco Soc. Agr. Coop, Cantina Sociale Cooperativa di Quistello, Cantine Virgili Luigi s.r.l., Cattani Corrado, Società Agricola Gozzi Cesare e Franco, Società Agricola Reale di Boselli  S.S., Vinicola Negri s.r.l., Vinicola Platter.

Ma ritorniamo allo slogan che combinando il concetto di "passaggio" a quello di "assaggio". Durante Vinitaly sarà infatti possibile degustare i vini mantovani sia negli stand aziendali, per tutta la durata dell'evento, sia presso lo spazio istituzionale, secondo un calendario programmato di presentazioni. Le degustazioni organizzate nello stand istituzionale, guidate dalla sommelier Lorenza Ongari, si svolgeranno ogni giorno alle ore 11 e alle ore 14.30 e avranno la durata di circa un'ora (posti limitati, è gradita la prenotazione direttamente in fiera).

Il calendario di degustazioni è il seguente: 8 aprile, Lambruschi nella degustazione del mattino e vini bianchi (Chardonnay e Pinot grigio) alle ore 14.30, per proseguire il giorno successivo con vini Passiti (ore 11) e vini Merlot alle ore 14.30, mentre il 10 aprile è prevista la degustazione di Spumanti nell'appuntamento del mattino e di Lambruschi in quello del primo pomeriggio. A seguire, domenica 11 aprile degustazione di vini bianchi alle ore 11 e di Cabernet alle ore 14.30, per concludere lunedì 12 aprile con vini Passiti al mattino e una degustazione panoramica sulle tipologie mantovane al pomeriggio.

PalaExpo Regione Lombardia - Stand A7 - A11

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack