La Regione Valle d'Aosta sarà presente al Vinitaly 2010 di Verona con uno stand collettivo organizzato e coordinato dall'assessorato dell'Agricoltura e Risorse Naturali, che partecipa alla rassegna per la ventiduesima volta. Uno stand che sarà ancora più grande rispetto alle passate edizioni (si estenderà, infatti, su di una superficie complessiva di 274 mq). Nell'area istituzionale vi sarà un banco di assaggio dove i visitatori, accompagnati da personale esperto, potranno conoscere e apprezzare le migliori produzioni regionali. Queste le aziende presenti a Verona: le cantine cooperative Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle, Cave Coopérative de l'Enfer di Arvier, Cave des Onze Communes di Aymavilles, La Crotta di Vegneron di Chambave, La Kiuva di Arnad, le Caves Coopératives de Donnas; le aziende Rosset, Château Feuillet, Di Barrò, Feudo di San Maurizio, Gerbelle Didier, L'Atouéyo, La Source, Les Crêtes, Les Granges, Lo Triolet, Maison Vevey Albert, Maison Vigneronne Frères Grosjean, Ottin Elio, Quinson Pierre Philippe; le distillerie Saint-Roch e La Valdôtaine. Nel corso del pomeriggio dell'8 aprile avrà luogo la cerimonia di consegna della Medaglia di Cangrande ai Benemeriti della viticoltura italiana. L'onorificenza, una per ogni Regione italiana, viene assegnata ogni anno dall'Ente Autonomo Veronafiere, su segnalazione delle Regioni stesse, per premiare una persona che si sia particolarmente distinta per aver saputo promuovere e valorizzare la cultura vitivinicola. L'assessore Giuseppe Isabellon consegnerà il premio alla persona designata per la Valle d'Aosta.
Padiglione 11 - Aree A3, B3 e B2 Info: www.regione.vda.it
|