Regione Lombardia-Direzione Agricoltura e Unioncamere Lombardia, ancora una volta, hanno un'area istituzionale "Vini di Lombardia" sita al primo piano del Palaexpo. Qui saranno le numerose degustazioni e gli eventi concordati con Onav Lombardia. Un catalogo informatico consultabile tramite degli schermi tattili o touch screen, situati ad ogni entrata del Palaexpo, fornirà le informazioni sul posizionamento delle aziende, consorzi e istituzioni presenti all'interno del Padiglione. Confermato anche per questa edizione il sodalizio con AIS Lombardia.
WineCode: le aziende lombarde sul cellulare. Nata come iniziativa di comunicazione nell'ambito di Viniplus, Guida Ragionata alle produzioni vitivinicole di qualità in Lombardia, ideata ed edita dall'Ais Lombardia, tutte le aziende lombarde partecipanti a Vinitaly saranno dotate di WineCode, un sistema brevettato, un codice bidimensionale che, fotografato da qualsiasi dispositivo cellulare dotato di fotocamera, rimanderà ad una pagina web in cui saranno pubblicate le informazioni fondamentali che riguardano l'azienda, e le coordinate GPS per geo-localizzarla e raggiungerla con facilità. Attraverso il sistema di lettura, Wine Code garantirà che ad ogni tag di riconoscimento, applicato su uno dei fascioni, accanto al nome dell'azienda, corrisponda una scheda informativa interattiva della cantina stessa, che apparirà sul telefonino del visitatore.
Il ricco programma di eventi, organizzato nell'ambito del Vinitaly 2010, sarà trasmesso in diretta su Radio Number One, che avrà come ogni anno una postazione nell'area istituzionale del Padiglione Lombardia e che racconterà e commenterà in tempo reale anche gli avvenimenti non previsti dal programma ufficiale.
Info: www.buonalombardia.it
|