Sapori Ticino 2010 e le grandi Chef d’Europa
Pubblicato il: 12/04/2010

Europa - Svizzera


Il Ticino, angolo di Svizzera molto vicino all'Italia, possiede un vero e proprio patrimonio culinario in continua evoluzione, reinterpretato ad arte da chef rinomati che hanno saputo legare i sapori ai saperi, la cucina tradizionale si accompagna a quella più raffinata e ricercata.

Sin dal 2007 il Ticino ha voluto "racchiudere" in una unica manifestazione l'alta gastronomia e il  turismo: "Saveurs Ticino". Così Dany Stauffacher, event manager, ha intrapreso con grande entusiasmo questa "bellissima avventura", unendo i migliori Chef ticinesi, le più belle location della zona del Sottoceneri (Lugano e Vacallo) e del Sopraceneri (Ascona) e gli Chef ospiti. All'edizione 2007 hanno partecipato Chef internazionali, il 2008 ha visto la presenza dei più noti Chef italiani, mentre protagonisti dell'edizione 2009 sono stati i colleghi svizzeri premiati dalla Guida Gault Millau.
 
Per il 2010 gli Chef ticinesi apriranno le loro cucine all'Europa dell'Est e dell'Ovest, ma questa volta ospiti saranno le: grandi Chef d'Europa. Le donne cucinano da sempre, ma hanno interpretato il ruolo di donne del focolare, mogli e mamme, casalinghe e cuoche, soprattutto in Italia. A loro storicamente era assegnato il compito di custodire e tramandare le tradizioni, mentre gli uomini erano più svincolati e liberi di esprimersi. Questo però sta diventando sempre più un luogo comune, perché ora la cucina femminile rivendica tutta la sua creatività.
 
Il 2010 vedrà la manifestazione enogastronomica ticinese d'eccellenza con il nome italiano "Sapori Ticino" in considerazione della lingua parlata nel Cantone. Inoltre, per la seconda volta, importante partner sarà S.Pellegrino.

Fino al 2 Maggio 2010, sette dei migliori Chef ticinesi accoglieranno le loro sette ospiti per serate di grande convivialità. La serata finale, invece, si svolgerà lunedì 3 maggio 2010 nella Sala Metamorphosis all'interno dello splendido Palazzo Mantegazza di Lugano. Qui, un condensato di tecnologia straordinaria farà vivere a tutti gli ospiti delle emozioni uniche e i sette chef ticinesi Martin Dalsass, Dario Ranza, Gian Luca Bos, Frank Oerthle, Ivo Adam, Luigi Lafranco e Alessio Rossi prepareranno, come una vera squadra, piatti unici.

Info:
www.sanpellegrinosaporiticino.ch

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack