Mostra “Luce tra le dita” di Mario Nanni e Marcello Chiarenza
Pubblicato il: 12/04/2010

AgendaEventi: Milano > 14/18 aprile 2010


Mario Nanni e Marcello Chiarenza presentano le nuove opere scaturite dal dialogo sulla luce con una mostra ideata per lo spazio suggestivo e storico della Fonderia Artistica Battaglia di Milano, che apre dal 14 al 18 aprile, in occasione della settimana del salone del mobile.

A dieci anni dalla prima esposizione realizzata insieme, intitolata anch'essa "Luce tra le dita", presentata a Milano e proseguita con un  tour europeo a Londra e Copenaghen, questo nuovo appuntamento rappresenta per M. Nanni e M. Chiarenza  il punto di arrivo per l'elaborazione di poetiche comuni, di un laboratorio creativo di intuizioni condivise e di poetiche affini sul tema della luce.

La mostra alla fonderia è concentrata sul riflesso della luce, in senso fisico ed emozionale e si sviluppa  con un percorso in penombra che intreccia le opere dei due artisti, realizzate per questo spazio, come una sorta di dialogo simbolico sempre aperto: le vie (composizioni di sculture di luce su pannelli trattati a olio a mano) e i libri di luce di Nanni insieme alle sculture di metallo, di specchi e di luce di Chiarenza.

Mario Nanni (romagnolo, classe 1955) è progettista, poeta e artista della luce, che è il tema centrale del suo lavoro. tra i lavori più recenti 'la luce della musica', poesia di luce realizzata per la facciata del teatro alla Scala di Milano e l'opera 'piove ci bagna la luce' per Villa Panza a Varese.
Marcello Chiarenza (siciliano, classe 1955) è architetto, autore e regista teatrale, artista. la sua opera è ispirata dagli aspetti simbolici del ciclo solare e gli elementi della natura e delle stagioni sono interpretati dai materiali più diversi, dal bronzo alla carta, dal legno alla cera.

Fonderia Artistica Battaglia, via Stilicone 10, Milano. Aperta dal 14 al 18 aprile, dalle ore 21 alle 24. Ingresso libero.

Info:
www.marionanni.com

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack