![]() |
Piú tempo per “I Comuni del turismo all’aria aperta” Pubblicato il: 12/04/2010 |
Fatti&Personaggi: APC-ANFIA |
APC-ANFIA saluta l'arrivo della primavera con la proroga del Bando "I Comuni del Turismo all'Aria Aperta" 2009, iniziativa promossa da Associazione Produttori Camper in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), Associazione Città del Vino e Città termali per finanziare la realizzazione di aree di sosta multi-funzionali sul territorio italiano. Il termine ultimo per la consegna dei progetti di aree camper comunali è stato infatti spostato dal 31 marzo al 31 maggio 2010. Il bando che assegna alle municipalità italiane un montepremi significativo, prevede nell'edizione 2009, ancora in corso, 6 categorie di partecipazione. Le prime cinque (Nord, Centro, Sud e Isole, Città del Vino, Città termali) sono dedicate a tutta la Penisola con un montepremi di 10.000 euro per ogni Comune vincitore di categoria, mentre la sezione "I Comuni dell'Abruzzo" (ideata per contribuire a rilanciare l'offerta turistica nei luoghi colpiti dal sisma) assegnerà un contributo speciale di 50.000 euro alla municipalità che proporrà il progetto di area di sosta camper più innovativo. Il bando "I Comuni del turismo all'aria aperta" si pone la finalità di incrementare le aree di sosta sul territorio nazionale, favorendo la diffusione di strutture ricettive che, ben collegate con il territorio e con le attrattive turistiche circostanti, rispondano a criteri di accoglienza, qualità, eco-compatibilità, per soddisfare al meglio le esigenze dei turisti en plein air. Il contributo di Associazione Produttori Camper (APC)-ANFIA, tramite il Bando, risulta essere significativo non solo per la diffusione di formule di accoglienza per i turisti itineranti, ma anche per lo sviluppo dell'economia e delle produzioni locali. La presenza di strutture adeguate garantisce infatti una buona affluenza turistica, che funge da magnete di attrazione e da motore promozionale per le attività commerciali così come per il circuito artistico-culturale territoriale. |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |