BiCi Diffusa, progetto “su misura” per il cicloturista
Pubblicato il: 19/04/2010

Friuli Venezia Giulia


BiCi Diffusa è un progetto nato per fornire al cicloturista servizi e attività cucite su misura, un contenitore che unisce prodotti e attività dedicate agli amanti della bici a un soggiorno negli alberghi diffusi della regione, strutture ideali per vivere una vacanza in libertà, ma con tutti i servizi di cui un cicloturista ha bisogno. Uno dei prodotti di punta del progetto BiCi Diffusa è la "Scuola di Ciclismo Fuoristrada di Forgaria Monte Prat", riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana e diretta da Daniele Pontoni, due volte campione del Mondo e plurimedagliato nelle discipline di ciclocross e mountain bike. Sull'altopiano di Monte Prat (comune di Forgaria del Friuli), la scuola offre a gruppi di bambini, ragazzi e adulti la possibilità di seguire corsi di approfondimento e apprendimento nel campo del ciclismo classico e del fuoristrada. I corsi, di durata e difficoltà variabile, alternano alle lezioni teoriche momenti pratici e di svago che consentono di avvicinarsi al mondo del ciclismo divertendosi. I partecipanti potranno cimentarsi in otto anelli di mountain bike o in sentieri che interessano l'altopiano del Monte Prat, supportati dallo staff tecnico della scuola.

Le montagne del Friuli Venezia Giulia, inoltre, sono l'ideale per testare le proprie capacità atletiche. I più allenati potranno cimentarsi nella celebre salita del Monte Zoncolan (il 23 maggio 2010 farà tappa il Giro d'Italia) considerata la palestra naturale più impegnativa d'Italia per i suoi 1.210 m di dislivello da coprire in appena 10,5 km e per una pendenza media dell'11%. Grazie al progetto BiCi Diffusa, chi vorrà sfidare il tratto Ovaro-Zoncolan sarà supportato da lezioni tecniche, test biomedici, collaudo dei materiali, misurazioni e confronti di tempi, prestazioni e materiali.

BiCi Diffusa accompagnerà i cicloturisti anche attraverso percorsi di downhill nelle località di Sauris, Ovaro e Zoncolan, oltreché in attività di bike-orienteering e lungo itinerari tra gli alberghi diffusi del Friuli Venezia Giulia, le Dolomiti e le Prealpi orientali, percorsi che dalle Alpi raggiungono il Mare Adriatico e tragitti transfrontalieri, attraverso i confini di Austria e Slovenia.  BiCi Diffusa, infine, vuole valorizzare il territorio montano del Friuli Venezia Giulia proponendo ai cicloturisti di soggiornare negli alberghi diffusi, strutture in grado di rispondere alle esigenze dei turisti che amano viaggiare in sella alla propria bici. Colazioni abbondanti, un'officina interna, servizi di fisioterapia, possibilità di acquistare pezzi di ricambio, un servizio di ristorazione su misura per gli sportivi e un deposito per il proprio veicolo sono solo alcune delle attenzioni che gli alberghi diffusi di Comeglians, Forgaria, Lauco, Ovaro e Sauris dedicano al popolo dei biker. Il personale dell'albergo diffuso, inoltre, saprà dare consigli sui percorsi più adatti in base al livello di esperienza degli ospiti e informazioni sulle tradizioni e luoghi di interesse del territorio.

Info:
www.turismofriuliveneziagiulia.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack