Musei da Gustare 2010 giorni e i luoghi di Modena
Pubblicato il: 26/04/2010

AgendaEventi: Modena > Fino al 17 maggio 2010


Ha aperto idealmente con l'appuntamento all'Educatorio di San Paolo di Modena il 16 aprile l'edizione 2010 della rassegna Musei da Gustare. Un lungo capitolo di storia cittadina è passato tra queste mura, e una parte rivive nell'esposizione di fotografie che narrano la vita quotidiana del collegio femminile, accanto ai ricami e agli arredi liturgici. Luca Silingardi e Graziella Martinelli Braglia parlano di "Educande, pie dame e benefattori dell'Educatorio San Paolo". Si racconta della duchessa Maria Beatrice d'Austria Este, ritratta nel monumento celebrativo di Luigi Mainoni nell'atrio dell'Educatorio, della ricca borghese Teresa Ricci Muller, della marchesa Adele Ricci Campori, del conte Luigi Alberto Gandini, celebre collezionista e studioso di antichi tessuti, alcuni fra gli illustri patroni dell'Educatorio, che contribuirono alla costituzione del ricco patrimonio artistico dell'istituto.  

Inaugurata la mostra "I giorni e i luoghi", a cura di Graziella Martinelli Braglia e Chiara Reverberi. Una sessantina di stampe fotografiche dai fondi storici del Fotomuseo, in prevalenza del noto fotografo modenese Benvenuto Bandieri, fissano i momenti della giornata delle educande nello scenario dei saloni, dei laboratori e dei chiostri dell'antico monastero; accanto, inedite fotografie dell'Istituto Orfanelle di San Geminiano, che aveva sede in un convento adiacente a quello di San Paolo. Sono esposti vari lavori ad ago per cui l'Educatorio era rinomato; la biancheria d'altare, impreziosita da pizzi, bordure e ricami, è contestualizzata con l'accostamento di alcune suppellettili sacre provenienti dalla chiesa di San Paolo, pregevoli saggi di argentieri attivi in area emiliana tra Sei e Settecento. La mostra resterà aperta fino al 17 maggio.

Info:
www.museimodenesi.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack