In tutta Italia, oltre 900 cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino si preparano ad ospitare gli enonauti desiderosi di conoscere il vino ed il suo territorio, domenica 30 maggio (in alcune regioni anche sabato 29) in occasione di Cantine Aperte. Con il patrocinio del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, la manifestazione giunge quest'anno alla sua 18ª edizione, tutta incentrata sul tema del rispetto dell'ambiente. Lo slogan di quest'anno sarà infatti "Naturalmente… Cantine aperte", che, come spiega la presidente del Movimento Chiara Lungarotti, «richiama la naturalità di una giornata all'aperto, la naturalezza di un gesto come bere un buon bicchiere di vino, il rispetto per la natura che tutti i soci MTV fanno proprio da sempre e la genuinità dei prodotti della nostra terra. Senza dimenticare l'invito al bere consapevole rivolto agli appassionati, soprattutto al pubblico giovane».
Diverse le iniziative "verdi" messe in campo. La prima consiste nella partnership con Enel.si, - Società controllata da Enel Green Power - finalizzata a promuovere la cultura e l'uso dell'energia da fonti rinnovabili come il sole, il vento e il calore della terra. In collaborazione con il Consorzio Rilegno torna "Tappo a chi?" per la raccolta differenziata dei tappi di sughero. Lo scopo dell'iniziativa non è solo di riciclare i tappi, ma soprattutto di sensibilizzare alla raccolta differenziata del sughero. La terza iniziativa è realizzata con Hertz: gli enonauti che utilizzeranno un'auto a noleggio Hertz della gamma Green Collection potranno contribuire a ridurre l'inquinamento, risparmiando grazie allo sconto del 10% concesso da Hertz.
Finalizzata alla diffusione della cultura del bere consapevole soprattutto tra i giovani e alla valorizzazione del vino è la collaborazione con l'Enoteca Italiana di Siena, che vedrà la Giornata del Vino protagonista del "Concorso PerBacco". Al concorso possono partecipare i giovani tra i 18 e i 30 anni, residenti in Italia che vogliano mettere alla prova la propria creatività realizzando uno slogan, un'immagine o uno spot che comunichi il vino in modo originale. Per i vincitori di ciascuna categoria, inoltre, MTV mette in palio un week end per 2 persone in una delle cantine socie con ospitalità che si va ad aggiungere al premio in denaro di 1.000 euro.
Gusto e cultura ancora protagonisti in occasione di "Cantine Aperte in Feltrinelli", la presentazione in anteprima, a inizi maggio, degli appuntamenti della manifestazione, resa possibile grazie alla collaborazione tra Movimento Turismo del Vino, Librerie Feltrinelli ed Edizioni Gribaudo. Domenica 30 maggio, dunque, "Naturalmente… Cantine Aperte" offre l'opportunità di una vacanza open air fatta di relax, gusto e vita sana con tutto il divertimento e l'allegria che le cantine socie del Movimento Turismo del Vino sanno regalare.
Info: www.movimentoturismovino.it
|