Va in scena dal 7 al 9 maggio, presso i Giardini Pubblici "Indro Montanelli" di via Palestro a Milano, la 15esima edizione di Orticola, mostra-mercato di fiori e piante, organizzata da Orticola di Lombardia e patrocinata dal Comune di Milano. Ecco le novità. Caccia al Tesoro Botanico: i visitatori riceveranno degli indizi nascosti in indovinelli, li risolveranno e quanto scoperto li porterà, di vivaista in vivaista, alla conquista del "tesoro da giardino". Orticola d'Esterni: con un evento-esposizione Orticola propone una selezione dei più interessanti arredi di design per esterni, allo scopo di promuovere la conoscenza del design per gli spazi all'aperto. Orticola d'Esterni è un concorso a inviti per designer italiani e stranieri. Tra questi arredi la Giuria sceglierà un vincitore, che sarà premiato nel corso della serata inaugurale. Oggetti comuni ma speciali, realizzati con materiali innovativi saranno selezionati da una giuria che proclamerà il vincitore per originalità, funzionalità, modalità di approccio agli spazi esterni. "Un mazzo all'ora": Margherita Angelucci, fioraia provetta, mostrerà come comporre mazzi di fiori freschi.
Orticola per l'Orto Botanico di Brera. Per i prossimi 3 anni Orticola collaborerà a fianco dell'Università degli Studi di Milano alla valorizzazione e recupero dell'Orto Botanico di Brera. L'iniziativa vuole avvicinare alla conoscenza delle specie vegetali, veicolando lavori di ricerca e reinserendo l'Orto Botanico tra i luoghi della tradizione culturale milanese. Lo spazio gioco a cura di One-to-Three, asilo nido inglese che offre laboratori per bambini da 1 a 8 anni e i loro genitori in una serie di attività ludico-ricreative-educative. Lo spazio sarà concepito come un villaggio degli indiani d'America, un luogo dove potranno sentire, vedere e giocare con la natura.
Anche quest'anno Orticola segnala alcuni appuntamenti culturali a Milano organizzati in concomitanza alla mostra, come "Omaggio a Luigi Scrosati, pittore di fiori nella Milano ottocentesca, 15 dipinti esposti al Museo Bagatti Valsecchi in via Gesù 5 fino al 6 giugno 2010, dove presentando il biglietto di Orticola, l'ingresso alla mostra sarà ridotto del 50%. Inoltre sempre al Museo, durante i 3 giorni di mostra alle ore 17 tre esperte sveleranno i segreti della composizione floreale.
Nelle tre giornate di Orticola è possibile partecipare gratuitamente a incontri, laboratori, corsi e dimostrazioni sia per adulti sia per bambini per imparare a utilizzare correttamente piante e materiali o a giocare con fiori e frutta. Prosegue inoltre l'organizzazione di vari servizi per i visitatori: vendita on-line su www.ticketweb.it dei biglietti di ingresso, evitando così lunghe code. Attività, date e orari di Orticola 2010 sul sito.
Info: www.orticola.org
|