Il Movimento Turismo del Vino Puglia e Cantine Aperte
Pubblicato il: 03/05/2010

AgendaEventi: Puglia > 30 maggio 2010


Archiviata con grande successo per tutto il Vigneto Puglia l'ultima edizione di Vinitaly, la regione è pronta a presentare le iniziative per i prossimi mesi. Particolarmente interessante il programma del Movimento Turismo del Vino Puglia che presenta una serie di eventi di grande interesse. Già a partire dalla 12esima edizione di Cantine Aperte che coinvolgerà oltre 50 cantine, dalla Daunia al Salento, che domenica 30 maggio accoglieranno migliaia di visitatori per quella che risulta essere la manifestazione più amata dagli enoappassionati.

Un viaggio attraverso l'universo enologico pugliese, caratterizzato da abbinamenti, picnic, raduni d'auto d'epoca e mostre d'arte. Perché sarà proprio il binomio vino-arte il fil rouge di questa edizione, sostenuta dall'assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia; ogni cantina, infatti, presenterà la proiezione di un filmato che mostrerà sia le opere finaliste del concorso di etichette artistiche "Passaporto di Bacco", sia le foto tratte dal reportage "Il rito della vendemmia" realizzato da Marco Pavan.

«La Puglia - commenta Vittoria Cisonno, Presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia - risulta, secondo l'ultimo rapporto del Censis, la prima meta "enoturistica" tra le regioni del Sud. Ed è evidente che questo successo è dovuto principalmente alla qualità dell'offerta della nostra regione che, oltre al livello delle etichette, propone e valorizza gli aspetti culturali e artistici della nostra terra».

E per tutti gli enoappassionati che scelgono la Puglia come meta delle loro vacanze golose, il Movimento Turismo del Vino Puglia, in collaborazione con un team di tour operator locali, propone pacchetti turistici con pernottamento in alcune delle masserie e dei B&B più affascinanti della regione.

Confermata anche la lotteria "Vetro e Vinci", che ha come obiettivo quello di sottolineare l'importanza di degustare nei giusti calici in vetro. Con soli 5 euro si potrà acquistare un calice e "provare" gratuitamente tutti i vini delle cantine associate con l'opportunità di vincere il premio che permette di arricchire la propria cantina.

Infine, a livello nazionale, grazie a un accordo tra il Movimento Turismo del Vino e Feltrinelli, in ogni regione avrà luogo "Cantine Aperte in Feltrinelli", speciale anteprima della manifestazione che si svolgerà all'interno delle librerie Feltrinelli. Per la Puglia l'appuntamento è a Bari, presso la Feltrinelli di via Melo, giovedì 13 maggio alle 18.30.

Per concludere, grazie al Movimento Turismo dell'Olio, partner ufficiale della manifestazione, un importante spazio sarà dedicato anche all'olio extravergine di oliva l'extravergine pugliese che sarà presente, al fianco del vino, presso le cantine partecipanti.

Info:
www.mtvpuglia.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack