![]() |
Turismo ecologico, sostenibile e per gli amanti dell’avventura Pubblicato il: 10/05/2010 |
Americhe - Repubblica Dominicana |
Decine di aree protette, monumenti naturali, parchi nazionali, riserve e altri meravigliosi paesaggi sono da sempre meta del turismo ecologico. La Laguna Gri Gri, ad esempio, è una meravigliosa area naturale e nel comune di Rìo San Juan è nata una vera e propria comunità che vive grazie all'attività turistica, organizzando itinerari in barca fino alla Cueva de las Golondrinas, una grotta che è un vero paradiso naturale, una meta imperdibile per gli amanti del turismo ecologico. L'isola dominicana offre una serie di vette che nascondono una natura spettacolare, attrazione importante per gli amanti del turismo di avventura. A cominciare dalla cima Duarte nella parte centrale dell'Isola, che, insieme al lago Enriquillo regalano alla zona un paesaggio particolare: la foresta tropicale accostata al deserto. Cornici perfette per praticare il sandboarding, uno sport che implica l'uso di una tavola simile a quella studiata per la neve, ma appositamente modificata per atterrare sul terreno. O ancora l'arena di Bani, nel sud est del Paese e a solo un'ora da Santo Domingo. Ideale per questo genere di sport, insieme a Las Sallnas, con 10 mila quadri di dune vergini. Per chi preferisce gli sport d'acqua, invece, a Jarabacoa si può trovare tutto ciò che si desidera e provare emozioni forti sulle rapide del fiume Jimenoa. Barahona: progetti di sviluppo. Una delle aree più bella dell'isola dominicana si apre a dei progetti studiati per arricchire il territorio e portare nuove risorse allo sviluppo del turismo. Se è pur vero che Barahona sotto questo punto di vista è ancora una regione in via di sviluppo, rimane una delle aree più affascinanti del Paese e quella che conserva la maggiore biodiversità, è infatti costituita da aree naturali protette di ogni genere. Attraverso un'iniziativa dell'Agenzia per lo Sviluppo degli Stati Uniti, il Gruppo Ecoturistico di Barahona e l'Alleanza Dominicana per il Turismo Sostenibile abbracciano alcuni progetti di riqualificazione del territorio. «Vogliamo lavorare con un criterio di sostenibilità. Per questo stiamo promuovendo il turismo comunitario» spiega il direttore del Gruppo Ecoturistico di Barahona, Rafael Matos. Il piano di lavoro include l'inserimento di personale qualificato della media e piccola impresa turistica, il risanamento delle spiagge e il rafforzamento della gestione comunale. Nonché l'ammodernamento del centro urbano di Barahona, la creazione di parchi tematici e la costruzione di un viale fino al porto. Ma la priorità è appunto la costruzione di un nuovo porto turistico per il quale le autorità hanno stanziato 120 milioni di pesos.Info: www.godominicanrepublic.com |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |