Giappone: un'isola magica, sospesa tra sfrenata avanguardia e innovazione tecnologica da un lato e millenarie, irrinunciabili, affascinanti tradizioni dall'altro. Sono cinque le città assolutamente da non perdere, per un tour del "Giappone indispensabile".
Kyoto. L'atmosfera dell'antico Giappone è ancora viva in questa città e si possono visitare numerosi santuari, templi e monumenti storici. Per chi visita Kyoto il Tempio di Kiyomizu è una tappa obbligatoria: si tratta di un enorme tempio buddista costruito interamente in legno senza l'utilizzo di un singolo chiodo. Altro luogo assolutamente da non perdere è il Kinkaku Temple (il Tempio d'Oro): questo tempio in legno è stato costruito nel 1397 ed ha una superficie interamente rivestita da foglie d'oro. Il Tempio di Ryoan è invece famoso per il suo giardino di pietra, che invita alla meditazione e al relax. Qui si può vivere una vera esperienza giapponese, partecipando alla tipica Cerimonia del tè o Zazen (pratica Zen), e con un po' di fortuna, mentre si cammina nel distretto di Gion si può anche incontrare una vera geisha. Hostelsclub.com offre diverse alternative, tra cui un Ostello a Kyoto, con camere private da 50 euro a notte e letti da 18 euro.
Tokyo. La celeberrima capitale del Giappone, una metropoli che conta 10 milioni di abitanti. Shibuya, Shinjuku, Harajuku, Roppongi, costituiscono il vero centro di Tokyo e si prestano ad ogni scopo: visite turistiche, shopping, gastronomia, vita notturna… Il Kaminari Mon è un celebre tempio ad Asakusa che con la sua enorme lanterna rossa di carta da 700 kg viene spesso utilizzato come simbolo del Giappone. Indimenticabile il Mercato del pesce di Tsukiji: un'area vastissima, ricca di pesce fresco e frutti di mare, dove i proprietari dei ristoranti sushi "combattono" per aggiudicarsi il miglior pesce al prezzo più basso. Per un ostello a Tokyo i prezzi partono da circa 18 euro per un letto in camerata a notte e da 60 euro per una camera doppia privata.
Osaka. La seconda città del Giappone è nota soprattutto come città commerciale e come meta di turismo gastronomico. Osaka è suddivisa in due zone economiche molto importanti, una denominata 'Kita' (ovvero Nord) e un'altra chiamata 'Minami' (cioé Sud). La zona di Kita ha un'immagine "snob" e si possono trovare negozi di lusso e grandi centri commerciali nei pressi della stazione centrale e in Midosuji Boulevard. Dall'altra parte, l'area Minami ha un'atmosfera più classica e si può guardare la vita della gente del posto e visitare i piccoli negozi che danno uno spaccato autentico della vita locale. Specialmente nella zona Dotonbori, si possono trovare minuscoli ristoranti dove gustare cibi locali a prezzi molto convenienti. Per bar, club e ristoranti di fascia alta i quartieri giusti sono 'Okonomiyaki' o 'Takoyaki'. Consigliata anche una visita al Castello di Osaka e al Kaiyukan che è uno dei più grandi acquari in Giappone. I prezzi in uno degli Ostelli a Osaka vanno da circa 20 euro per un posto in camerata e circa 40 euro per una stanza privata.
Okinawa. Città giapponese soltanto dal 1879, prima faceva parte del regno indipendente di Ryukyu. Ecco perché la cultura, le tradizioni, l'ideologia e anche le persone sono molto diverse dal resto del Giappone e ancora adesso è possibile notare queste differenze in città. Per esempio il Castello di Shuri mostra l'influenza tipica della vecchia cultura Ryukyu originale. Inoltre, Okinawa è stata governata fino al 1972 dagli Stati Uniti, ulteriore influenza culturale sulla città. La cucina di Okinawa è apprezzatissima dai giapponesi e fonde sapori tradizionali a piatti americani e perfino alcuni prodotti latini. La natura di Okinawa è rigogliosa, con condizioni atmosferiche tropicali e spiagge bellissime, molti parchi naturali, isole e moltissimi animali anche rari. Per gli amanti della natura Okinawa è la destinazione giusta, e anche molti giapponesi la scelgono come meta di vacanza. Prenotare un ostello a Okinawa è facilissimo e si trovano camerate addirittura da 8 euro a posto letto, e camere private da 25 euro a notte.
Fukuoka. Da sempre una delle città giapponesi con la miglior qualità della vita. Un nucleo urbano ben organizzato, un ambiente piacevole, un elegante centro storico (l'area Tenji) ideale anche per lo shopping... Ma Fukuoka è anche una città famosa in tutto il Giappone per i suoi deliziosi 'noodle Ramen' e non mancano in giro per la città caffè, ristoranti, bar e club. Fukuoka ha una vasta baia dove può essere molto piacevole fare una bella passeggiata. Dall'area di 'Hakata' all'area di 'Tenjin' si trovano un sacco di "Yatai", i tipici banchetti gastronomici dove rimpinzarsi di Ramen. E proprio questa è una tipica scena a Fukuoka: durante la notte la gente si incontra negli Yatai per mangiare, bere e conoscersi. Gli ostelli di Hostelsclub.com qui sono molto confortevoli con stanze private a partire da 37 euro a notte.
Info: www.hostelsclub.com/index-it.html
|