Tour della Bulgaria con la Festa delle rose a Karlovo
Pubblicato il: 10/05/2010

Dai Tour Operator: Balkan Viaggi/Kalya Mondo > Dal 28 maggio al 4 giugno 2010


Tour della Bulgaria che prevede la partecipazione alla Festa delle Rose a Karlovo. Primo giorno: venerdì 28 maggio: Italia-Sofia (per gli arrivi da Roma e Bergamo visita della capitale). Secondo giorno sabato 29 Sofia-Karlovo-Koprivshtiza-Plovdiv (300 km): partenza per Karlovo, una ridente cittadina della "Valle delle rose". Partecipazione alla Festa popolare delle rose che si svolge nei campi di coltivazione dove si potranno ammirare giovani vestiti nei costumi tradizionali che raccolgono i preziosi petali. Visita a Koprivshtiza, che conserva intatta l'atmosfera del villaggio ottocentesco bulgaro e visita di case-museo. Partenza per Plovdiv.

Terzo giorno (domenica 30 maggio) Plovdiv-Bachkovo-Plovdiv (50 km): visita del Monastero di Bachkovo del 1083 completamente ricoperto di affreschi, noto per l'originale forma architettonica, per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. Visita di Plovdiv, una vivace città con antichi edifici realizzati nello stile definito il "barocco di Plovdiv". Splendido il Museo etnografico. Visita del Teatro romano considerato un gioiello e della splendida Moschea. Quarto giorno (lunedì 31) Plovdiv-Kazanlak-Nessebar (360 km): a Kazanlak visita della famosa Tomba Tracia (Unesco) e del Museo. Proseguimento verso il Mar Nero e visita di Nessebar, la più significativa località storico-culturale della costa (Unesco). Quinto giorno (1 giugno) Nessebar-Varna-Veliko Tarnovo (330 km): visita del ricco Museo Archeologico di Varna e della Cattedrale, proseguimento all'Ovest. Visita del "Cavaliere di Madara", bassorilievo rupestre (Unesco) scelto come simbolo della Bulgaria. Arrivo a Veliko Tarnovo.

Sesto giorno (2 giugno) Veliko Tarnovo-Arbanassi-Sofia (220 km): visita del Monte Tzarevez dove sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro e il quartiere degli artigiani. Visita di Arbanassi, villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Qui si visitano la medioevale Chiesa della Natività, famosa per gli splendidi interni interamente affrescati, e la casa-museo del mercante Kostanzaliev (XVIII sec.). Partenza per Sofia. Settimo girno (3 giugno) Sofia-Boyana-Rila-Sofia (260 km): visita del Museo storico nazionale e della Chiesa-museo di Boyana (Unesco) del X sec., straordinario esempio dell'architettura ecclesiastica medioevale dell'area balcanica, che custodisce affreschi del XIII sec. Proseguimento per il Monastero di Rila del X sec. (Unesco). Ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese e uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Ritorno a Sofia. Ottavo giorno (venerdì 4 giugno) Sofia - Italia. Visita della capitale: la Rotonda di S. Giorgio (III sec a.C.), la chiesa di S. Sofia (XII sec.) e la splendida cattedrale del 1912 intitolata al grande eroe russo Aleksandar Nevski. Trasferimento in aeroporto.

Quota individuale in DBL 980 euro. Supplemento SGL 150 euro (dettagli sul sito www.kalyagroup.com). Organizzazione tecnica: Balkan Viaggi Tour Operator; Ufficio commerciale in Italia: Kalya Mondo S.r.l. Via G. Rippa, 18, 46100 Mantova.

Info:
www.kalya.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack