Arriva l’allergologo su misura per i bambini
Pubblicato il: 17/05/2010

BenEssere: Terme di Sirmione


A partire dal 20 maggio il Reparto Pediatrico di Terme di Sirmione aggiunge una nuova e significativa presenza al suo interno: uno specialista allergologo sarà, infatti, a disposizione per visite mirate e diagnosi delle allergie responsabili di patologie infiammatorie che colpiscono i bambini con sempre maggiore frequenza. Il servizio è reso possibile grazie alla collaborazione con gli Spedali Civili di Brescia, Clinica Pediatrica - Direttore Prof. Alessandro Plebani.
Molteplici sono le cause che contribuiscono al manifestarsi di reazioni allergiche già nei primi anni di vita: vi è innanzitutto una predisposizione familiare al problema, cui va aggiunto l'aumento esponenziale degli agenti scatenanti. Oltre a polvere e pollini stagionali ci sono anche diserbanti, fertilizzanti e inquinamento che possono scatenare in ogni momento dell'anno reazioni allergiche più o meno acute.

Accanto al supporto farmacologico per il trattamento in fase acuta, un alleato valido nella prevenzione e cura delle manifestazioni allergiche è fornito dalle cure termali. Particolarmente indicate sono le acque sulfureo salsobromoiodiche, come quelle di Terme di Sirmione. "Lo zolfo, il cloruro di sodio, il bromo e lo iodio, di cui sono ricche le acque di Sirmione, svolgono un'azione sia nello specifico, attraverso la fluidificazione delle secrezioni e l'aumento della resistenza delle mucose, sia a livello più generale, favorendo l'incremento delle difese immunitarie" spiega il dr. Valerio Boschi, medico idrologo e Direttore Sanitario di Terme di Sirmione.

Le cure termali hanno inoltre il vantaggio di essere naturali al 100% e questo le rende particolarmente indicate per i pazienti in età pediatrica. Possono essere effettuate anche nei primi anni di età (dai 2 anni e mezzo) ed esistono metodologie di cura come la nebulizzazione, l'aerosol, l'inalazione o il politzer crenoterapico, che sono facilmente eseguibili e quindi adatte anche ai più piccoli.

Agli oltre 4.000 bambini che ogni anno si affidano a Terme di Sirmione è dedicato il nuovo Reparto Pediatrico. Ambienti, bagni e spogliatoi sono allegri, colorati e (letteralmente) ad altezza di bimbo. Si contano ben 40 postazioni di ultimissima generazione per le cure inalatorie, cui si aggiunge una sala nebbia con luci colorate e un'ampia vetrata che guarda sulla deliziosa sala giochi attrezzata con tavolini per disegnare e giocare. Lo specialista allergologo sarà presente ogni giovedì dalle 14.30 alle 17.30 presso il Reparto Pediatrico di Terme di Sirmione.  Oltre alla visita medica sarà possibile effettuare il Prick Test e RAST. A partire da giugno 2010 il servizio sarà esteso anche negli hotel Terme di Sirmione, previa prenotazione. A partire da giugno 2010 potranno accedere al servizio anche gli adulti.

Info:
www.termedisirmione.com

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack