Quando la vacanza è una “Montagna dell’esperienza”
Pubblicato il: 24/05/2010

AgendaEventi: Monte Bondone (Tn) > Dal 27 giugno al 4 luglio; dal 4 all’11 luglio; dall’11 al 18 luglio 2010


La "Montagna dell'esperienza" è un campus estivo assolutamente innovativo per giovani che vogliono sperimentare con creatività e stringere nuove amicizie. È per chi sa apprezzare la musica d'insieme e l'improvvisazione creativa, le nuove tecnologie e l'informatica. È per chi vuole avvicinarsi alla natura e alla scienza, per chi desidera praticare sport e divertirsi in un'immensa palestra a cielo aperto. È per chi ama sperimentare con fantasia, stringere nuove amicizie, apprendere da professionisti appassionati, confrontarsi con nuovi amici in momenti di concerto e spettacolo, d'intrattenimento e performance.

Un innovativo summer camp per ragazzi over 11 che dal 4 al 18 luglio 2010 (in turni di una settimana ciascuno) si terrà sul Monte Bondone, l'incantevole terrazza naturale che domina Trento. Fianco a fianco con musicisti e informatici, guide alpine e tutor, esperti di astronomia e botanica, la "Montagna dell'esperienza" è un progetto di informal learning per conoscere, confrontarsi ed esprimere la propria creatività nell'ambito di tre aree tematiche: ecologia sonora e improvvisazione al computer (a cura del Conservatorio di Musica "F.A Bonporti" di Trento); esplorazione sonora e musiche d'insieme (a cura del Conservatorio di Musica "F.A Bonporti" di Trento); Digital Mountains per nuovi esploratori (a cura della Fondazione Bruno Kessler di Trento). Una sperimentazione che attraverso attività e laboratori porterà i ragazzi allo sviluppo di nuove conoscenze e consapevolezze a partire dalle proprie passioni ed interessi.

Inoltre, in collaborazione con ricercatori, guide alpine e le risorse sportive della località, il percorso di apprendimento sarà intercalato da immersioni in natura e attività fisiche (tour in mountain bike, arrampicata su roccia, escursioni) pensate per coniugare ambiente, sport, arte e scienza in forme originali e stimolanti. Infine un programma di concerti, spettacoli e intrattenimento ricco e divertente che spazia da momenti dedicati alla montagna a cura della SAT (un'intera giornata con gli accompagnatori della Commissione Alpinismo Giovanile del CAI - Società degli Alpinisti Tridentini, sezione di Trento) a percorsi all'aria aperta con le Guide Alpine come la palestra di roccia e il Parco Avventura, da giochi di gruppo e visite guidate alla città ad attività-laboratori che uniscono sport e natura (a cura del Museo Tridentino di Scienze Naturali) e che vanno dall'orienteering astronomico, alla caccia ai tesori del Giardino Botanico Alpino delle Viote, e ancora osservazioni alla Terrazza delle Stelle e avventure di ogni genere tra boschi e prati.

Organizzato in tre turni di 7 giorni ciascuno (da domenica a domenica; ogni giorno, al mattino e pomeriggio attività di apprendimento alternate a proposte open-air ludico-sportive e naturalistiche, alle sera animazione e spettacoli) e svolto presso residenze alberghiere certificate. Quota di partecipazione singola: 490 euro (10% di sconto per iscrizioni entro due settimane dall'inizio del campus). La quota comprende: sistemazione in Hotel 3 stelle per 7 notti con trattamento di pensione completa e partecipazione a tutte le attività previste nel programma. Pacchetti turistici "Following Family". Il progetto è gestito e coordinato dall'APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi ed è promosso dalle più importanti istituzioni di ricerca e di alta formazione trentine, quali il Conservatorio di Musica "F.A Bonporti" di Trento, il Museo Tridentino di Scienze Naturali e la Fondazione Bruno Kessler. Partner autorevoli, la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, la Regione Autonoma Trentino - Alto Adige e Trentino Spa.

Info:
www.apt.trento.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack