![]() |
In Groenlandia per la breve estate artica Pubblicato il: 31/05/2010 |
Dai Tour Operator: I Viaggi di Maurizio Levi > Giugno, luglio e agosto 2010 |
La Groenlandia, contea autonoma della Danimarca, è la maggior isola del pianeta e anche il paese abitato più freddo, in quanto l'85% del territorio (quasi tutto compreso oltre il Circolo Polare Artico) risulta coperto da una coltre perenne di ghiaccio spessa anche alcuni chilometri, iniziata a formarsi ben 3 milioni di anni or sono. Solo il settore meridionale offre una tundra ricoperta da rododendri, ginepri e betulle nane, oltre che da muschi e licheni, capace però durante la breve estate artica di riempirsi di fiori e di bacche e di alimentare un po' di pecore, oltre a giustificare il suo nome di terra verde impostole dai suoi scopritori. Tutti i pochi centri abitati, compreso il capoluogo Godthab o Nuuk, si trovano sulla costa occidentale riscaldata da correnti marine atlantiche, mentre quella orientale risulta inaccessibile per gran parte dell'anno a causa del ghiaccio prodotto da una corrente fredda che scende dal Mar Glaciale Artico. Nel nord-ovest si estende per una superficie pari ad un terzo dell'isola il maggior parco nazionale del mondo, protetto dall'Unesco come riserva della biosfera, ma anche il meno accessibile in quanto raggiungibile solo con un lungo volo in aereo privato; ospita a terra orsi bianchi, bue muschiato, renne, caribù, lupi, volpi e lepri artiche e uccelli, in mare merluzzi, salmoni, foche, trichechi, narvali e balene, dalle orche al beluga bianco. |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |