I Trekking del Sacro portano alla scoperta di luoghi di culto e arte religiosa tra antiche chiesette, cappelle e santuari della Valle dell'Adige. Un viaggio tra tesori di arte sacra e spiritualitą che da secoli mantengono viva e profonda l'identitą religiosa del territorio. Due itinerari, promossi dall'APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi nei mesi di luglio e agosto (quota di partecipazione: 12 euro, 6 euro possessori Trento Card; prenotazione obbligatoria), che raccontano la tradizione devota di questi luoghi tra vetrate variopinte, cicli pittorici, preziosi altari e statue di santi avvolte dal profumo di incenso. Primo appuntamento sabato 3 luglio con il percorso panoramico a Garniga Terme "Tra spiritualitą antica e moderna". Una passeggiata lungo stradine di agevole percorribilitą con prima tappa al parco comunale e al suo laghetto e a seguire alla Chiesa di Sant'Osvaldo (818 m), sito di notevole importanza storico-culturale e punto panoramico privilegiato sulla Valle dell'Adige. Proseguendo la camminata si incontrerą poi una vecchia calcara finemente ristrutturata e la parrocchiale del Sacro Cuore di Gesł, orgoglio della comunitą di Garniga Terme. A conclusione della giornata brindisi accompagnato da assaggi tipici. Domenica 1 agosto sarą invece la volta di "7 Passi... sul sentiero di San Vili", un escursione sul Monte Gazza alla scoperta dei segni del sacro. Partenza da Margone e salita verso Malga Bačl sulle tracce del suggestivo sentiero "7 Passi", arrivo in localitą Nembia e pranzo presso ristorante o al sacco. Nel pomeriggio discesa in localitą Deggia dove sarą possibile ammirare il Santuario della Madonna del Caravaggio e successivamente la chiesetta di San Vili. Si proseguirą poi lungo l'omonimo sentiero che da Ranzo riporterą i partecipanti a Margone. Al termine della camminata guidata da esperti locali squisite degustazioni eno-gastronomiche.
Info: www.apt.trento.it
|