Preparativi per le Olimpiadi di cucina 2010
Pubblicato il: 07/06/2010

Fatti&Personaggi: Nazionale Italiana Cuochi


Un anno di grandi sfide il 2010. Mentre gli Azzurri di Lippi sono chiamati a difendere il titolo al Mondiale di Calcio di Sudafrica, un'altra Nazionale, quella degli chef della Nic (Nazionale Italiana Cuochi) si prepara per la grande impresa delle Olimpiadi di cucina 2010 che si svolgeranno in Lussemburgo in autunno. Nova Yardinia, lo splendido Resort di Castellaneta Marina (Taranto), diventa per 2 giorni la Coverciano della Nic: è stata infatti scelta come sede del prossimo "allenamento" dei Campioni che rappresenteranno l'Italia durante la più grande rassegna culinaria internazionale organizzata sotto l'egida della Wacs (Federazione Mondiale Cuochi). Lunedì 7 e martedì 8 giugno 2010 il Team Manager Fabio Tacchella e la sua squadra sbarcano nella Puglia Jonica per provare e presentare in anteprima il menù olimpico con cui i nostri intendono sbaragliare l'agguerrita presenza dei team di chef delle altre nazioni partecipanti.

A preparare il menù della prova generale, la squadra Nazionale Italiana Cuochi al gran completo: oltre a il team manager, anche i capitani, rispettivamente per i piatti caldi e per quelli freddi, Angelo di Lena e Matteo Sangiovanni, e gli attaccanti, fra cui Vito Antonio Semeraroche è anche l'Executive Chef al Nova Yardinia, per un totale di 27 elementi.
Il programma della 2 giorni di preparazione sarà fitto di appuntamenti: lunedì 7 la Nic proporrà una cena a base di prodotti tipici pugliesi assieme agli chef del resort, 110 cuochi suddivisi nelle 18 cucine presenti nelle 4 strutture del polo turistico: Grand Hotel Kalidria & Thalasso SPA 5*, Alborea Eco Lodge Suites 5*, Il Valentino Hotel Village 4*, Calanè Hotel Village 4*.
Martedì 8, la Nazionale Italiana Cuochi presenterà in anteprima il menù ideato per riportare a casa un titolo che manca dal 2007, quando a Mosca si svolse la World Cup. Seguirà un pranzo di degustazione con "giudizio" finale degli ospiti.

L'evento sarà occasione per scoprire e far scoprire un contesto territoriale di pregio, quello di Nova Yardinia, impreziosito dalla presenza di una Riserva Biogenetica che si estende per 1500 ettari e di una spiaggia naturale di quasi 5 km. La Riserva Naturale "Stornara", biogenetica in quanto dedicata alla preservazione del Pino d'Aleppo, abbraccia le 4 strutture del Resort - Kalidria, Alborea, Il Valentino, Calanè - regalando un meraviglioso colpo d'occhio. Tale contesto naturale, sito di stazionamento di molti uccelli durante le stagioni di migrazione, è caratterizzato da un clima poco piovoso: è la seconda area più estesa di minima piovosità dell'Italia peninsulare. La pineta si integra perfettamente con la fitta vegetazione di macchia mediterranea e costituisce un habitat ideale per volpi, istrici, donnole in cui è facile imbattersi passeggiando lungo i suoi sentieri.

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack