Premiazione Trofeo Scudo d’Oro Viticoltori
Pubblicato il: 14/06/2010

Fatti&Personaggi: Carpenč Malvolti


Cinque i vincitori che quest'anno si sono aggiudicati il 14esimo Trofeo Scudo d'Oro Viticoltori che ogni anno la Carpené Malvolti dedica ai conferitori storici di uve all'azienda spumantistica di Conegliano. Si tratta di Pierina Bortoluz di Saccol, Stella Chech di Farra, Argeo Sartori e Abele Adami di Santo Stefano e F.lli Zilli di Col San Martino. La premiazione si č tenuta il 10 giugno nella sede storica di Carpené Malvolti. La selezione di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Carpenč Malvolti che concorre al Trofeo č stata scelta da una giuria composta da 24 viticoltori e dal Collegio Enologi dell'azienda ed č destinata a enoteche, ristoranti e wine bar in un numero limitato di bottiglie. Sono infatti solo 16mila i pezzi prodotti ogni vendemmia.

Durante l'evento, alla presenza del Sindaco di Conegliano Alberto Maniero, del Vice Presidente della Provincia Floriano Zambon, del Direttore del Forum Spumanti d'Italia Luca Giavi, del Direttore del Consorzio Tutela Conegliano e Valdobbiadene Prosecco Sup. Giancarlo Vettorello, il Presidente della Carpenč Malvolti SpA Etile Carpenč ha affermato: «Il Prosecco siamo noi: voi con la capacitą e volontą di continuare a coltivare le uve migliori di Prosecco e noi con la nostra storia e la distribuzione in Italia affidata, da aprile, al Gruppo Italiano Vini. Confido nel sempre migliore rapporto di collaborazione con tutti voi, che stasera ci vede premiare non solo lo Scudo d'Oro Viticoltori ma anche due nostri storici viticoltori».

Il direttore generale Antonio Motteran ha affermato che la qualitą del Conegliano e Valdobbiadene Prosecco Docg verrą riconosciuta e sarą quella vincente. «Carpenč Malvolti -ha aggiunto il direttore generale- si č preparata ad affrontare i prossimi 3 anni con una nuova strategia che prevede di puntare allo sviluppo della leadership in Italia e sui mercati esteri grazie a partner molto forti. L'unicitą della Marca č riconosciuta, l'immagine continua a rinnovarsi e a diffondersi, come continuiamo ad investire in ricerca non solo nel mondo del Prosecco, ma anche con l'Arte Spumantistica, un progetto che ci vede proporre al mercato ogni anno un nuovo vino prodotto con uve da vitigni mai spumantizzati prima, a dimostrare la vocazione di questa Marca ad essere leader nella spumantistica italiana».

Un cru molto apprezzato dal momento che lo Scudo d'Oro Viticoltori Carpenč Malvolti ha ottenuto la medaglia d'oro alla 9Ŗ edizione della Selezione del Sindaco, Concorso Enologico Internazionale che si č tenuto in maggio a Brindisi, la cui premiazione si terrą a Roma il 6 luglio presso l'Aranciera di S. Sisto. A questo spettacolare risultato si č aggiunta la medaglia d'argento attribuita alla Cuvée Oro Prosecco Docg, vino spumante dry prodotto con metodo Charmat, dal perlage finissimo e dal gusto morbido e amabile. Nella giornata della premiazione a Roma i vincitori saranno presenti al Banco di Assaggio dei Vini premiati alla Selezione del Sindaco 2010, dalle 18.30 presso il Mercato di Campagna Amica in via S. Teodoro.

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack