Turismo ecocompatibile tra Parchi, Riserve Naturali e Aree protette
Pubblicato il: 09/08/2010

Italia - Toscana - Provincia di Lucca


Lucca e la sua provincia sono un vero patrimonio di ecosistemi e biodiversitā. Dalle montagne dell'Appennino alle Dune della Versilia, dalle piante di Migliarino ai marmi delle Alpi Apuane, dal lago Sibilla all'Orrido di Botri, sono infiniti i viaggi nella natura Toscana. Si tratta di aree speciali che custodiscono una porzione significativa del patrimonio naturale, paesaggistico e culturale del territorio. Luoghi vivi da conoscere e godere in prima persona, dove sperimentare nuove forme di relazione con la natura e l'ambiente.

Ed č per questo motivo che l'Apt di Lucca ha deciso di promuove e sostenere un tipo di turismo ecocompatibile attraverso l'organizzazione di attivitā didattiche, ricreative e sportive rispettose dei delicati equilibri ambientali, ma che permettono di riscoprire tradizioni, culture e prodotti antichi difficilmente reperibili in altri contesti. La provincia di Lucca racchiude in tutto 11 aree protette: il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, i due parchi regionali Parco delle Alpi Apuane e Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli; la riserva provinciale del lago di Sibilla; inoltre le Riserve Naturali dell'Orecchiella, dove si trova anche il Museo Naturalistico, Lamarossa, la Riserva Naturale della Pania di Cofino e la Riserva Naturale dell'Orrido di Botri, le aree naturali protette il Bottaccio, Lago e rupi di Porta e le Dune di Forte dei Marmi.  

Info:
www.luccaturismo.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack