Gustosi weekend d’autunno con i “Viaggi del Paniere”
Pubblicato il: 30/08/2010

AgendaEventi: Provincia di Torino > 25/26 settembre, 16/17 ottobre e 13/14 novembre 2010


E' semplice. Si arriva il sabato liberamente a Torino in auto, in treno o in aereo. Si visita il capoluogo piemontese e si scoprono le mille anime di una città in continuo fermento. Si pernotta in un hotel tre stelle centrale. La domenica si partecipa a un "Viaggio del Paniere" per assaporare i prodotti tipici agroalimentari della provincia e visitare i produttori locali. Il tutto con tariffe a partire da 99 euro a persona per regalarsi (o regalare) un fine settimana all'insegna del gusto scoprendo Torino e la sua provincia. Il weekend è comprensivo di una notte (il sabato) in camera doppia con prima colazione in un albergo 3 stelle in centro a Torino, più un "Viaggio del Paniere" in provincia (la domenica) accompagnati da esperte guide eno-gastronomiche.

Gli itinerari turistici-enogastronomici alla scoperta dei prodotti che compongono il "Paniere della Provincia di Torino" sono diversi e offrono la possibilità di apprezzare anche le attrattive storiche, artistiche e naturalistiche del territorio. Il giorno dell'arrivo è quindi libero, mentre la domenica mattina un bus parte da piazza Castello (nel cuore di Torino) con partenza alle ore 9 e rientro per le ore 18 circa. Non solo musei, shopping sfrenato e divertimento nel capoluogo subalpino, ma anche una mangereccia "gita fuori porta" per degustare i prodotti tipici del territorio… sia a tavola, trasformati in gustose ricette, sia direttamente nei luoghi di produzione.

I prossimi appuntamenti. Sabato 25 e domenica 26 settembre "Torino  &  Valle della Dora Baltea" con visita a Carema, in occasione della Festa del Vino, e alla Pieve di San Lorenzo a Settimo Vittone; pranzo tipico presso il ristorante La Baracca a Settimo Vittone; visita a Produttori con degustazione di Vino Carema, Canestrelli e formaggi. Sabato 16 e domenica 17 ottobre "Torino & Val Susa": visita del Museo Archeologico di Chiomonte e della Susa Romana; pranzo tipico presso l'Agriturismo La Grangia del Courbaval a Chiomonte; visita a Produttori con degustazione di Vino del Ghiaccio, Toma di Lait Brusc, Prosciuttello dell'Alta Val di Susa. Sabato 13 e domenica 14 novembre "Torino & Valli Valdesi e Cavour" con visita ai luoghi storici valdesi, tra cui Torre Pellice (il centro culturale e storico più importante delle valli è Torre Pellice) e alle tradizioni della cucina valdese; pranzo tipico presso il Ristorante La Civetta a Torre Pellice; visita a produttori con degustazione di Saras del Fen e Mustardela; visita a Tuttomele a Cavour con degustazione delle antiche mele piemontesi e dei succhi di mele. Info e prenotazioni: Tournedos Travel, tel. 011.6687013 o 011.6680580.

"I Prodotti del Paniere della provincia di Torino" è il "logo-ombrello" che protegge e garantisce i prodotti agroalimentari tipici del territorio. La rete del Paniere oggi include 32 prodotti, oltre ai vini Doc della provincia, circa 900 produttori, 27 punti vendita e oltre 70 ristoranti

Info:
www.provincia.torino.it - www.tournedostravel.com

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack