La versatilità di bollicine di gran classe: Ca’Val di Rose e Punto Rosa
Pubblicato il: 31/05/2010

Fatti&Personaggi: Val D’Oca


Val D'Oca - Cantina Produttori di Valdobbiadene, dal 1952 la più autorevole realtà produttiva del territorio, si posiziona nel segmento dei rosati sia nel mercato della Grande Distribuzione con il Ca'Val di Rose sia nel canale ho.re.ca con il Val D'Oca Punto Rosa, Vino Spumante Rosato già incoronato a Parigi nel Challenge International Du Vin nell'edizione 2008.

Con il Ca'Val di Rose, blend ottenuto da uve bianche e nere, l'azienda vuole attribuire profondità alla propria linea di prodotti per uno spumante che fa della versatilità il suo punto di forza.

Il Punto Rosa è invece un vino spumante ricavato dall'unione tra Pinot Nero e Grigio, si fa notare per il colore cipolla scarico e per facilità di beva. Al palato è armonico e asciutto; fresche note floreali e sentori di frutta rossa ne garantiscono un abbinamento a tutto pasto, sia con carni bianche sia con pesce, cotto e crudo.

I numeri della Val D'Oca - Cantina Produttori di Valdobbiadene. Soci conferitori: 583. Ettari vitati: 714 di cui Prosecco 619 ha (7 ha Cartizze, 405 Prosecco Doc, 198 Prosecco Igt, 9 Prosecco Bio) e 95 ha di altre uve (Pinot e Chardonnay 65 ha e 30 ha Pinot Nero). Produzione annua: 8 milioni di bottiglie.

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack