Una guida per la Via della Fede
Pubblicato il: 06/09/2010

Europa - Repubblica Ceca


Tra Boemia e Moravia un itinerario conduce alle radici cristiane d'Europa. Di città in villaggio, di campanile in cripta una guida di Czech Tourism invita a ripercorrere le orme di antichi pellegrini. Nel 1620 in Boemia, l'odierna Repubblica Ceca, violente lotte religiose, che già avevano caratterizzato il regno di Venceslao IV, figlio di Carlo IV, le guerre hussite, i movimenti antiriformisti sotto gli Asburgo sfociarono nella battaglia alla Montagna Bianca, che poi dilagò nel resto d'Europa con il più celebre nome di Guerra dei Trent'Anni. Il popolo ceco, dapprima forse mortificato da una forzata cattolicizzazione, ha poi saputo aderire alla nuova professione con entusiasmo e nei secoli si sono moltiplicati i segni marcati, preziosi e contagiosi di un credo forte.

Oggi sopra il profilo ondulato delle colline, oltre l'orizzonte piatto delle campagne, nel profilo di città senza grattacieli, a svettare incontrastati, protesi verso quel Cielo che rappresentano in terra, sono infiniti campanili di chiese. Chiese piccole e grandi, minimaliste o sontuose, solitarie o chiuse nell'abbraccio delle case, antiche e moderne, anonime parrocchie o celebri santuari…

LA GUIDA. Sulle orme di anonimi pellegrini che nei secoli si sono spinti in un viaggio dell'anima, verso Dio e dentro se stessi, in cerca di pace interiore, fedeli e non., viaggiatori dello spirito e semplici turisti. A tutti loro, è dedicata la guida "Monumenti religiosi", che conduce tra Boemia e Moravia a caccia di chiese, santuari e luoghi di culto che fanno parte di uno straordinario patrimonio storico, architettonico, culturale e spirituale, dieci itinerari che toccano luoghi noti e meno noti della fede ceca. Si riscoprono così capisaldi dello spirito come Praga, si ammirano storici santuari come Velehrad, Svatý Hostýn e Stará Boleslav, ma soprattutto si incappa in vere e proprie sorprese, per l'occhio e per l'anima. Nascoste tra i vigneti, sottoterra, nel folto del bosco e in angoli sperduti del Paese oppure in bella mostra su piazze signorili, in mezzo a una radura o in cima a un colle, sono tutte tappe imperdibili.
 
Info:
www.turismoceco.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack