iPad con foto dei piatti, ingredienti, specifiche su allergie
Pubblicato il: 06/09/2010

Mangiar&Bere: Ristorante Teatro alla Scala Il Marchesino - Milano


I piatti prima di sceglierli si potranno vedere come su un grande album in più lingue. Grazie al libro elettronico, infatti, i grandi piatti del cuoco saranno subito in tavola per essere sfogliati come in un catalogo d'arte, diviso in cinque sezioni: antipasti, pasta e riso, pesci, carni, dolci e saranno presenti tutte le informazioni relative agli ingredienti ed eventuali specifiche su allergie.

L'iPad del Marchesino è leggibile in italiano, inglese e, presto, anche in francese e in altre lingue.
Non solo quindi un semplice album di foto, ingrandibili a tutta pagina, da studiare e ammirare in tutti i dettagli, ma soprattutto un vero e proprio catalogo che elenca, precisa, distingue gli ingredienti principali della ricetta, aggiungendo come informazione fondamentale le eventuali allergie collegate. Con un clic, chi manifesta intolleranze alimentari sa immediatamente se il piatto scelto può essere realizzato con altri ingredienti. In caso contrario, la ricetta viene esclusa dal menu.
Anche con questa innovazione, Gualtiero Marchesi ribadisce il suo concetto più caro che la materia è forma e che la conoscenza genera semplicità.

Ristorante Teatro alla Scala Il Marchesino, Via Filodrammatici 2, Milano. Orari 8-1 (la cucina chiude alle 22.30 eccetto nei dopo Scala). Chiuso la domenica.

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack