![]() |
A Venezia il Prosecco incontra l’architettura Pubblicato il: 06/09/2010 |
VinoDivino: Santa Margherita |
Sabato 28 agosto a Venezia, presso i Giardini della Biennale, è stato inaugurato il padiglione Italia della dodicesima Mostra Internazionale di Architettura "People meet in architecture". Diretto da Kazuyo Sejima e organizzato dalla Biennale, l'evento rappresenta un'occasione unica per sperimentare ed ammirare le molteplici possibilità dell'architettura, nella pluralità dei suoi approcci e delle sue dimensioni. Ad accompagnare il momento inaugurale, che ha ospitato la consegna dei premi ufficiali assegnati dalla giuria internazionale, sono state la qualità e l'eleganza del Prosecco Superiore 52 Valdobbiadene Docg di Santa Margherita. Questo vino, frutto di una ricercata ed elegante selezione di uve si distingue come massima espressione del percorso enologico di Santa Margherita: una bollicina fresca e giovane, dal colore giallo paglierino brillante che all'olfatto ricorda gli aromi floreali del pesco e dell'acacia, nobilitato da una spuma soffice e persistente e da un perlage raffinato che ne veicola l'intensità aromatica. La particolare denominazione "52" ha una duplice origine: il richiamo alla prima esperienza della spumantizzazione del Prosecco di Santa Margherita nel 1952 (ancor prima dell'istituzione della denominazione d'origine) ed il riferimento al numero delle migliori parcelle di uve Prosecco selezionate per realizzare la cuvée.Info: www.santamargherita.com |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |