Ecuador: lusso responsabile
Pubblicato il: 20/12/2010

Dai Tour Operator: Ruta 40


Ruta 40, operatore torinese attento alla salvaguardia dell'ambiente ed al coinvolgimento di piccole realtà locali, propone un itinerario di eco-turismo sostenibile alla scoperta dell'Ecuador, dalla capitale Quito, gioiello incastonato tra i pendii andini, alla selva amazzonica, passando per la Via dei Vulcani, visitando parchi nazionali, il tutto condito con il dolce sapore dell'esperienza responsabile e solidale, con la conoscenza dei progetti sociali, con l'incontro con le comunità e la visita di atelier artigianali creati per sostenere le economie comunitarie.

Nei pressi di Otavalo, paradiso perduto nel tempo tra lama e condor, placidi laghi e colorate piantagioni, posto sulle pendici del vulcano Imbabura, si potrà incontrare la comunità afro-ecuadoregna karanki di Magdalena e condividerne le attività quotidiane: l'allevamento del bestiame, la coltivazione della terra, godendo dell'aria pura di montagna. Dopo aver percorso la famosa Avenida de los Volcanes, e aver raggiunto il Parco Nazionale del Cotopaxi, l'itinerario prosegue lungo il Paramo Andino a Quilotoa, cratere dell'omonimo vulcano, dove  è previsto il pernottamento  presso il Quilotoa Lodge, struttura di proprietà e gestita dalla comunità locale. Un breve volo da Quito fino a Coca, con trasferimento in canoa motorizzata, condurrà nel Parco Nazionale Yasuni, importante Riserva della Biosfera riconosciuta dall'Unesco, dove sorge il Napo Wildlife Center, uno dei più grandi e primari eco-hotel di lusso alternativo dell'Ecuador amazzonico, il cui progetto di ecoturismo prevede la conservazione di oltre 20.000 ettari della foresta pluviale amazzonica. Le 12 capanne di gran lusso assicurano privacy e comfort con un'architettura tradizionale e un arredamento moderno all'interno, in uno dei luoghi più incontaminati della foresta amazzonica ecuadoregna. La maggior parte delle escursioni nella foresta sono effettuate di mattino presto, quando è possibile vedere la maggior parte delle specie di animali presenti nella riserva e scoprire la foresta con i suoi profumi e i suoi suoni.

IL VIAGGIO. "Ecuador Responsabile" (12 giorni/11 notti). Itinerario: Quito, Otavalo, Quito, Mindo, Quito, Cotopaxi, Quilotoa, Quito, Coca, Amazzonia, Coca Quito.. Quota: a partire da 2.359 euro a persona in camera doppia (min. 2 partecipanti). La quota comprende: voli interni Quito - Coca - Quito in classe economica, pernottamenti in camera standard con prima colazione, pasti come da programma (bevande escluse), escursioni in spagnolo-inglese, assicurazione medico-bagaglio, assistenza 24/24h. La quota non comprende: voli intercontinentali da-per l'Italia, tasse aeroportuali, tassa al parco nazionale di Yasuni (da pagare in loco), tasse di uscita. Volo intercontinentale per Quito con Lan Airlines: a partire da 760 euro, tasse escluse. Su richiesta è possibile effettuare un'estensione del viaggio alle isole Galapagos.

Info:
www.ruta40.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack