Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Torna l'antichissima fiera delle Grazie organizzata dal Comune di Curtatone in collaborazione con la Pro Loco. Quattro giorni in cui torna al centro la festa dell'Assunta e l'incontro nazionale dei Madonnari giunto quest'anno alla 37esima edizione. L'inaugurazione si terrà venerdì 14 agosto alle 10 sul piazzale con a seguire un buffet. Alle 18 i primi vespri in chiesa presieduti da mons. Egidio Caporello, vescovo emerito di Mantova, che benedirà poi i gessetti dei madonnari che inizieranno a dipingere le loro opere. Novità dell'edizione 2009 della fiera è il ritorno dei burattini con tre diversi spettacoli proposti dal Centro Teatrale Corniani di Mantova che porterà Fagiolino e compagni al borgo rivierasco. Sul sagrato del santuario il 14 agosto alle 21 "Fagiolino nel bosco incantato" e il 16 agosto alle 18.30 alla riva del lago "Le avventure di Fagiolino" e alle 21.30 sempre sul sagrato del Santuario "Fagiolino servo di due padroni". Sabato 15 agosto alle 10 la messa solenne presieduta dal vescovo di Mantova mons. Roberto Busti, alle 18.30 la premiazione dei vincitori del concorso bancofiera e a seguire quella dei Madonnari. Alle 22 un primo grande spettacolo: "Night balloons show", le mongolfiere illuminate presso la riva della Madonna. Per tutta la giornata del 15, tra l'altro, delle mongolfiere effettueranno dei voli vincolati per grandi e bambini. Il 16 agosto in mattinata si svolgerà il consueto congresso dei Madonnari nei pressi della Pro Loco in piazzetta Madonna della neve. Alle 21 in santuario il concerto per soli, coro e orchestra "Petite messe solennelle" di Giacomo Puccini con l'orchestra del Teatro Verdi di Buscoldo diretta dal M° Daniele Anselmi. Alle 23.30 un altro grande evento della fiera. Uno spettacolo piro-musicale sul sagrato del santuario con le grandi proiezioni proprio sulla facciata della chiesa. Il 17 agosto il finale della fiera con le premizaioni del primo concorso fotografico "Uno sguardo in fiera" promosso dalla pro loco in collaborazione con il Circolo Fotografico di Rivalta. Si tratta di una raccolta di foto che visualizzano qualsiasi momento della fiera delle Grazie 2009.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito