Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 10/08/2009

Per latte e formaggio, origine obbligatoria in etichetta

Fatti&Personaggi: Coldiretti Lombardia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
(Milano, 7.8.2009) - «Incredibili, stupefacenti ed inspiegabili le posizioni di Assolatte e Federalimentare che hanno dichiarato il proprio dissenso al Decreto sull'origine del latte Uht e dei formaggi in un articolo apparso su "Il Sole 24Ore"». Così replica Nino Andena Presidente di Coldiretti Lombardia alle dichiarazioni dell'associazione degli industriali del settore lattiero-caseario e di Federalimentare secondo le quali, con il Decreto sull'origine, l'Italia di fatto bloccherà l'import di prodotti realizzati in altri Paesi dell'Unione.  
In proposito Andena ha dichiarato che «Suggeriamo ad Assolatte e Federalimentare una rilettura del testo del Decreto del Ministro. Il decreto dice che è obbligatorio per gli industriali e per la distribuzione vendere il latte indicando se è munto in Lombardia piuttosto che in Polonia. Dice anche che il formaggio si fa con il latte e non con le polveri. Dice che se si usano le cagliate per fare la mozzarella bisogna indicarlo in etichetta con l'aggiunta del Paese di provenienza della cagliata».
Andena ha quindi aggiunto che «Così non si penalizza la competitività delle aziende italiane, ma si smette di prendere in giro i consumatori. Decideranno i consumatori se preferire il latte e i formaggi veramente di casa nostra o se acquistare prodotti non italiani, questa volta consapevolmente. Altro che chiusura delle frontiere o limitazione della concorrenza!».
Andena ha infine aggiunto: «Diciamola tutta. Il problema vero è che con questo decreto si chiude l'epoca (per industriali e commercianti) delle mani libere! Fa sorridere l'altro rischio paventato da Federalimentare. Ovvero che la GDO, che oggi già vende con proprio marchio molto latte e formaggi prodotti dall'industria, con l'obbligo dell'origine in etichetta si vedrebbe costretta a rivolgersi a fornitori esteri! Ricordiamo che oggi la GDO si rivolge a industrie italiane che in moltissimi casi usano latte e cagliate straniere (senza dirlo ai consumatori). Domani deciderà liberamente a chi rivolgersi, ma dovrà ben sapere che i consumatori decideranno se premiare i prodotti veramente italiani o quelli veramente non italiani. Noi siamo convinti che il rischio è opposto a quello paventato e che ci sarà un aumento della domanda di latte e formaggi veramente made in Italy».
Coldiretti Lombardia rimarca che con la trasparenza si ristabilirà una vera concorrenza, finora impossibile. Lo chiedono gli italiani (precisamente il 98% di essi) che ritengono necessario che debba essere sempre indicato in etichetta il luogo di origine della componente agricola contenuta negli alimenti. Con il nuovo decreto si accorgeranno in prima persona che ben 3 confezioni di latte Uht su 4 che consumavano erano straniere ma non lo sapevano. Idem per la metà delle mozzarelle.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack