Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Lo skiroll è nato come mezzo di allenamento estivo per gli atleti dello sci nordico, i primi esemplari sono stati costruiti verso la metà degli anni 30 in Italia e nel Nord Europa. Gli skiroll sono costituiti di due assi, generalmente in lega leggera, di lunghezza compresa tra 53 e i 70 cm, alle cui estremità sono montate due ruote. Sul piano agonistico, la sua nascita si può far risalire al 1975 con le prime gare che ebbero un buon successo di partecipazione e di pubblico. Molto usato nei paesi scandinavi, in Italia veniva impiegato solo da atleti al massimo livello per necessità di allenamento. Oggi lo skiroll è diventato una disciplina molto apprezzata e praticata soprattutto nelle località di montagna. Come lo sci nordico esistono la tecnica classica e lo skating. Le aree di Dolomiti Stars si prestano benissimo per questa disciplina. Lo sanno bene gli atleti di Falcade Fulvio Scola e Magda Genuin, della nazionale italiana di sci nordico, che d'estate si allenano sempre con gli skiroll. Non serve essere dei professionisti, tutti possono provare e avvicinarsi a questo sport. E' una disciplina aerobica molto allenante. Info: www.dolomitistars.com
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito