Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
AgendaEventi: Provincia di Alessandria > 15/16 agosto 2009
Per trascorrere un Ferragosto da veri "castellani" si puņ decidere di seguire le indicazione dell'Associazione Castelli Aperti del Piemonte e magari recarsi in provincia di Alessandria. Intorno ad Acqui si puņ visitare Palazzo Tornielli a Molare (ingresso 5 euro, ridotto 3 euro; orario: 11/12.30 e 15.30/18.30; info: 340.6868829, 333.4460736), il castello di Prasco (ingresso 7 euro, ridotto 4 euro, orario 14.30/18.30; info: tel. 0144.375769) o il castello dei Paleologi (Museo Acheologico) ad Acqui Terme (ingresso 5 euro, aperto anche domenica 16 agosto, info: tel. 0144.57555). Tra Novi, Tortona e Casale da vedere il Forte di Gavi (ingresso 2 euro, ridotto 1 euro, info: tel. 0143.642679), il Monastero di Casal Noceto (ingresso 5 euro, info: 334.3030000) e l'ex Convento di Santa Croce (museo Civico) a Casale (ingresso gratuito, orario 10.30/13 e 15/18.30, info: tel. 0142.444249). Ancora Castelli Aperti domenica 16 agosto. Iniziamo dalla Tenuta del Castello di Razzano, ad Alfiano Natta con visita alla cantina (solo su prenotazione; ingresso 5 euro, info: tel. 0141.922124). Da vedere anche il Castello di Bergamasco con il museo del cinema dello scenografo Carlo Leva (ingresso 6 euro, ridotto 2,50 euro, info tel. 0131.777127, orario 15/19); l'ex Convento di Santa Croce (museo Civico) a Casale (ingresso 3,20 euro, ridotto 2,10 euro, info tel. 0142.444249, orario: 10.30/13 e 15/18.30); la Tenuta la Marchesa a Novi Ligure (su prenotazione, ingresso gratuito, info: tel. 0143.743362); Villa Vidua a Conzano (ingresso gratuito, info: tel. 0142.925132); Palazzo Tornielli a Molare (orario 11/12.30 e 15.30/18.30; ingresso 5 euro, ridotto 3 euro); info: 340.6868829, 333.4460736); il Castello comunale di Pozzolo Formigaro (ingresso gratuito, info: tel. 0143.417054); il Castello di Prasco (orario 14,30/18.30, ingresso 7 euro, ridotto 4 euro, info: tel. 0144.375769, 347.3715382); il Forte di Gavi (ingresso 2 euro, ridotto 1 euro, info tel. 0143.642679); le Cantine del Castello di Tagliolo (tel. 0143.89195; Palazzo Callori a Vignale che ospita l'enoteca regionale del Monferrato (ingresso gratuito, info tel. 0142.933243), Castello di Trisobbio, oggi ristorante e albergo (orario: 10/12, 17/18.30, ingresso gratuito, info tel. 0143.831108). Info: www.castellipiemontesi.it
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito